![]() |
Quote:
L'importante è che abbiamo detto le stesse cose..... ;-) |
Be sì quoto...
sicuramente 110w... anche perchè dici che sono 120l lordi e per esperienza ti dico che 120l lordi (come il mio) con arredi sabbia ecc si riducono a 90-100l netti... non di più... anzi forse pure qualcosa di meno... quindi 160w sarebbero davvero esaggerati... avresti anche problemi con i pesci che di solito mal sopportano una luce eccessiva! ciao! :-)) |
grazie a tutti... ho capito quindi mi accingo a misurarmi con una gestione più esigente dell'acquario , questo nn mi spaventa, l'unico problema è che io spesso sono fuori citta parto per lavoro ( infatti lunedi andro a Londra per qualche giorno) e i miei genitori nn hanno molta pratica ,considerando che il mio primo acquario è stata una vasca da 90lt lordi riesumata dopo l'abbandono di mio padre che nn riusciva a gestirla.... ho letto di dosatori automatici per i fertilizzanti voi che ne pensate?? per la co2 stavo pensando do cambiare un impianto base della tetra(tetra plant) con uno della ruwal con ellettrovalvola e misuratore di ph ,pensate che il misuratore di ph mi sia utile o sarà superfluo???? e infine pensavo di metterci anche il robofood della askoll pensate che cosi io possa partire tranquillo???
|
Con tutti quei macchinari sì...
Per i dosatori dei fertilizzanti si tratta di pompe peristaltiche... vanno impostate, loro danno la razione quando serve... ma sono carissime... Per il misuratore pH e impianto CO2... be potrebbe essere comodo, anche se non indispensabile... anche quello caro... Per la robofood... certo... molto utile... impostala su uan quantità di mangime piccola... molto meno di quella che dai di solito... cmq se parti per pochi giorno possono stare anche senza cibo senza problema... ciao! |
purtroppo non seempre pochi giorni questa volta sono una decina di giorni ma a volte rimango fuori anche un mese dipende dai lavori .... quindi in sostanza posso risparmiarmi il misuratore di ph?? 183€ + 77€ e rotti per la sonda sarebbe bello risparmiameli
|
be diciamo che non è indispensabile...
di solito si usano in vasche molto particolari... |
Il misuratore di ph non mi sembra utilissimo.
Comprei piuttosto un'elettrovalvola in modo da staccare la co2 quando si spengono le luci in modo che non vada sprecata. Se non ricordo male quella della ruwal non costa moltissimo, su abissi tutto l'impianto di co2 viene 99 euro (con elettrovalvola). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl