![]() |
Arieccoci...
dunque è arrivato il Liberty in questione e, a parte essere stupendo esteticamente, mi ha scatenato forti perplessità. Dunque annessi al filtro vi sono tre spugne differenti, una blu, una gialla e un carbone attivo. Io ho una certa repulsione per le spugne filtranti, soprattutto se debbono essere cambiate o sciacquate come descritto nelle istruzioni del filtro. Quindi vorrei sapere se qualcuno ha il filtro in questione e se ha mai fatto modifiche allo stesso, tenendo presente che la mia soluzione di modifica sarebbe di poco dissimile al Niagara che ho nel wave box, ovvero lana perlon attorno al tubo di mandata e due sacche di cannolicchi negli scompartimenti. Ditemi voi... :-) |
MonstruM, toglimi una curiosità, le istruzioni dicono di non lasciare scendere il livello in vasca al di sotto di una tacca pena il mancato riavvio in caso di mancanza temporanea di corrente, ma a che livello è quella tacca? Tale da lasciare tranquilli con l'evaporazione durante un periodo di ferie? ;-)
|
Ecco 2232 ho una vasca 60l anche io, portara pompa 400l/h eccezionale, silenziosissimo (ce l'ho in camerra da letto) costa poco piu di 70 euri però
|
Federico Sibona, allora la tacca è al livello della fine della cascatella, in un acquario chiuso non credo ci siano problemi di evaporazione tali da permettere di far scendere di 5-6 cm il livello dell'acqua, poi dipende da che lampade si hanno e da quanto tempo si va in ferie, ma diciamo che nel mio 60 lt non mi sto ponendo il problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl