![]() |
Io le rocce le comprerei da spurgare.
|
io ho un mediterraneo e le mie rocce vengono dalla calabria e ti posso dire che e veramente difficile distinguerle alcune addirittura sono porose come quelle tropicali e le incrostazione sono identiche quindi devi andare a fiducia cmq come dicono gli altri se stavano in un trop da due anni per me possono andare
|
nella mia vasca ho un misto di rocce tra tropicali e mediterrane da circa due anni e ti garantisco che l'unico modo per vedere la differenza, nn per tutte le rocce ma di alcune, e solo nel prenderle in mano. quelle tropicali pesano di meno rispetto a quelle del mediterraneo. ciao io credo che ti devi fidare del ragazzo che te le vende
|
a me sembrano mediterraneee.Nella mia vasca le occe che ho(sono mediterranee)sono molto simili a queste.
e vero che sono difficili da distinguere solo al tatto possono risultare distinguibili! |
a me sembrano rocce come per esempio il travertino..ben colonizzate! l'unica differenza sta che sono pesanti e non sono porose..pero' se hanno vita attaccata sull'esterno vanno benissimo! tranquillo!molti adottano l'inserimento di rocce morte che poi vengono popolate..serve per abbattere un po i costi delle rocce vive comprate in negozio
io le metterei.. |
Scusatemi, avete risposto in molti che l'unica differenza è nel peso e l'avete detto come se fosse una differenza da niente... in realtà( mia opinione, poi ognuno si regola come vuole ) è fondamentale... le rocce vive tropicali sono costituite( correggetemi se sbaglio ) da strati di concrezioni animali cresciuti uno sull'altro e per questo sono porossissime e leggere e costituiscono il substrato ideale per la crescita dei batteri, mentre le rocce mediterranee sono costituite da un nucleo compatto di roccia calcarea con uno strato di concrezioni sopra per cui offrono un substrato decisamente inferiore; anche se sono state due anni in una vasca reef per cui gli organismi e i batteri che sono cresciuti sopra sono adattati alle condizioni del tropicale, resta il fatto che il supporto ai batteri è inferiore.
So che adesso, come sempre ogni volta che si tratta questo argomento, fioccheranno gli interventi di chi dice che sono anni che usa rocce mediterranee in acquari reef con ottimi risultati, e sono assolutamente certo che quello che dicono è vero, però resta il fatto che le rocce vive tropicali sono almeno di due spanne superiori( per vasche reef ) alle rocce med. Ripeto, ognuno è libero di comportarsi come crede, e capisco che l'esigenza di risparmiare qualcosa sia piuttosto sentita( e non posso che condividerla in pieno ) però secondo me sulle rocce non è il caso di risparmiare. |
non tutte le rocce tropicali sono porosissime cmq.
anche tra quelle tropicali vi è la roccia piu porosa e leggera.. e quella piu pesante e meno porosa l'importamte è che cmq al di sopra di essa vi è da 1 millimetro a 1 cm di "incrostazone viva" certo..piu è porosa meglio è..ma se uno fa meta e meta di sicuro va benissimo. a mio parere e cmq per le informazioni che ho tratto leggendo e rileggendo sia documenti nuovi che datati |
gthunder69, sono daccordo con te,
Quote:
|
zack78, spaccane una e guarda l'interno, se tropicale deve essere assolutamente poroso ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl