AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento di un vecchio acquarione !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133082)

gio87 02-07-2008 14:13

sinceramente , il mio fondo non è altissimo, cioe sara un 6-7 cm in totale, ma è molto compatto, quindi teoricamente il cavetto mi avrebbe fatto comodo, cmq ora ho messo delle piantine di vallisneria gigantea sullo sfondo e hanno attecchito bene, spero solo che questo mio tipo di sabbia non mi faccia rovinare le radici alle piante con il tempo, ragazzi come dicevo per adesso sono impossibilitatao a fare foto della vasca perche sono nella casa all'uni, non appena torno a casa mia il 15luglio vi faccio qualche foto della vasca e in questo modo spero mi darete una mano ad allestirla al meglio -11

folippo 03-07-2008 09:03

ok, allora a presto, e considera che col fondo così alto puoi fare davvero parecchie cose interessanti....

gio87 19-07-2008 10:37

ok ragazzi come promesso ecco le foto della vasca, purtroppo nn ho il grand'angolo quindi non posso fare foto ravvicinatissime che permettano di vedere la vasca per intero meglio di cosi.
comunque bando alle ciancie e su con i consigli

pero ora ho inserito:
microsorium umbrosum (su roccia sperando che attecchisca bene)
al centro dietro higrphyla siamensis
a destra della siamensis bacopa caroliniana
a sinistra dietro egeria densa

considerando che devo iserire ancora un grosso tronco e almeno qualche altra pietra... che piante consigliate di mettere per migliorare... su che lo allestiamo tutti assieme :-D :-D :-D

gio87 19-08-2008 15:59

up

gio87 20-08-2008 15:53

RAGAZZI MI AVETE ABBANDONATO NESSUNO CHE MI AIUTA A SEGUIRE LO SVILUPPO DELLA VASCA??

Poecilide 20-08-2008 21:56

Io metterei innanzitutto del E.tenellus davanti a coprire per bene......poi un gruppetto di Gymnocoris sphilantoides (pianta molto bella e poco esigente) e anche una Ceratopteris cornuta, altra pianta relativamente semplice.......poi..... #24 #24

gio87 20-08-2008 22:21

grazie pelicide, ma dici che la mia illuminazione con una colanna d'acqua cosi imponente ce la fa a far crescere la tenellus ancke io ci avevo pensato ma ho 3 neon t8 da 58w per un totale di 174 w con riflettore.

per le altre due ora mi informo grazie del consiglio

gio87 06-09-2008 14:06

ragazzi ho trovato la E.parvula. e hodeciso di no prendere piu la tenellus.
appena posso mi faccio le nuove foto

irendul 06-09-2008 16:12

Quello a sinistra è il filtro? se è interno ti consiglio da subito di comprarne uno esterno, ci guadagnerai molto in fattore spazio e di estetica #36#

gio87 06-09-2008 16:23

SI QUELLO è IL FILTRO TUTTO A SPECCHIO :-))
TOGLIENDOLO IN SPAZIO GUADAGNEREI MOLTISSIMO MA PURTROPPO NON POSSO,PER MANCANZA DI FONDI
L'HO COSTRUITO COSI PERCHE IN QUESTO MODO QUANDO LA VASCA è PIENA DI PIANTE SI RIFLETTONO SOPRA E TI ASSICURO CHE SI NOTA POCO. IL PROBLEMA è CHE NN POSSO METTERE UN BETTA :-D :-D :-D CHE SE SI VEDE SI COPPA DA SOLO CONTRO IL VETRO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10470 seconds with 13 queries