AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   più facile dolce o marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13297)

Rama 24-08-2005 20:58

Quoto Steaven...

Provate a fare una vasca alla Amano, di quelle veramente spinte, poi vediamo se è più facile tenere i duri o non avere eslosioni algali nel dolce...
Un olandese fatto come si deve richiede più tempo di una vasca marina dedicata ai duri. E questo è normale, in quanto la manutenzione quotidiana spesso prevede potature (anche ingenti), fertilizzazioni mirate, test, e anche cambi d'acqua a ciclo giornaliero in certi casi... Fatevi una vasca e provate i metodi di Tom Barr, Knot, o anche utilizzando il buon vecchio PMDD... stiamo parlando degli Zeovit del dolce, non di robetta facile e alla portatat di tutti...
Tanti dolcisti si stanno cimentando in dei nanoreef verametne notevoli, ed i risultati sono spesso sorprendenti...
Provate a farvi un cubetto 40x40 alla giapponese, con solo qualche caridina japonica e tanta luce... vi suonerà strano, ma nel dolce vi troverete a dover reintegrare carenze di nitrati e di fosfati da quanto si riesce a spingere l'assimilazione delle piante...
IMHO, che la vasca sia dolce o sia marina, tutto può essere estremamente facile e difficile...

invertebrato 24-08-2005 22:57

Molto più difficile il marino senza dubbio....
Ciao

Ozelot 25-08-2005 01:51

Non ho assolutamente esperienza del marino, ma da quello che ho leggiucchiato qua e là, mi sento di quotare questa frase:
Quote:

IMHO, che la vasca sia dolce o sia marina, tutto può essere estremamente facile e difficile...
anche se mi sembra che il marino sia più "tecnologico" ed il dolce, soprattutto a certi livelli, più "artigianale", quasi "alchimistico"......

***dani*** 25-08-2005 09:45

Io vengo da una lunga esperienza nel dolce, e devo dire che, a parte i costi gestionali, e le implicazioni di una applicazione corretta del metodo berlinese, stare dietro ad un acquario dolce era molto più oneroso in termini di tempo.

Ogni settimana dovevo potare migliaia di piante, erano sempre una sull'altra... problema che con il marino non si presenta se non in forma minore... immaginate coralli che in una settimana raddoppiassero di dimensioni... ecco... quelle sono le piante, se sostenute da CO2 e fertilizzazione...

Inoltre i pesci avevano una vita media molto più bassa, e dovevi spesso sifonare il fondo...

Meglio il marino, senza dubbio :-)

Benny 25-08-2005 15:15

se fai una vasca con piante ed alcuni pesci..è più facile il dolce

se fai una vasca con 3 pesci ed alcuni coralli..con 3 neon ed uno schiumatoio..siamo lì..

se fai una bella vasca marina con coralli e pesci..è difficile e costosa

se fai una vasca alla Amano o alla Dennerle per me è più difficile che le Acropore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08243 seconds with 13 queries