AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Nuove foto ai miei Discus! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132898)

winston 22-06-2008 11:20

Allora
In vasca ci sono :
6 corydoras
1 ancistrus
18 cardinali
e
2 coppie di Altispinosa,che sono solo provvisoriamente in vasca,in quanto sono di mio cugino che ha avuto un problema con i valori della sua acqua e mi ha chiesto di tenerli il tempo di sistemare il suo acquario!!!

Il mio acquario è di circa 180 litri,è un po' pochino per 4 Discus,spero in futuro di rimediare a questo inconveniente!!!
I valori dell'acqua e le piante presenti le trovate nel mio "profilo"!

Il foto periodo è di 8 ore regolato da un timer elettronico,dalle 10 alle 18!
Uso Co2,la erogo mediante un'elettrovalvola collegata al timer delle luci per le 8 ore del fotoperiodo nella misura di 15 bolle al minuto!

Per quanto riguarda l'alimentazione,i miei Discus mangiano praticamente una volta ogni ora:
Il primo pasto alle 11(un'ora dopo che si sono accese le luci!)e l'ultimo alle 17(un'ora prima che si spengono le luci!).
Quindi sono 7 pasti al giorni cosi suddivisi:
4 volte Tetra Prima Discus
2 volte Artemia della Wave in scaglie(ve la consiglio:ottima e non sporca!!!)
1 volta al giorno Pastone da preparato(150g.alici,300g.gamberetti,1/2 banana,1/4 zuccina,1/3 carota,spirulina e residui di cibo in barattolo!)

Cosa ne pensate????

michele 22-06-2008 12:08

Non è un po' tanto in un acquario così piccolo e così densamente popolato? Come ti regoli con i cambi d'acqua? Magari al posto del pastone ogni tanto potresti alternare artemie surgelate. Comunque in sostanza nelle foto non si vedono solo i pulitori come pensavo ;-)

winston 22-06-2008 12:28

Quote:

Originariamente inviata da michele
Non è un po' tanto in un acquario così piccolo e così densamente popolato? Come ti regoli con i cambi d'acqua? Magari al posto del pastone ogni tanto potresti alternare artemie surgelate. Comunque in sostanza nelle foto non si vedono solo i pulitori come pensavo ;-)

Si,purtroppo al momento è un po' sovrapopolato!!!
Spero entro una settimana di ritornare gli Altispinosa a mio cugino e di conseguenza la situazione dovrebbe migliorare di parecchio,in quando cardinali e corydoras non sporcano più di tanto!!!
Che dici?

Come cambi d'acqua faccio 40 litri a settimana con acqua interamente di osmosi integrata cn sali minerali in polvere solubile e trattata con AquaSafe della Tetra!
Cosa ne pensi?

winston 22-06-2008 12:30

Si,qualche volta(una o due a settimana!) al posto del pastone do l'artemia surgelata,ma al momento mi è finita e di conseguenza non la ho inserita nel menu che ho postato in precendenza!!!
Lunedi o Martedi penso che la ricomprerò!

michele 22-06-2008 17:16

L'acquario se non erro è il juwel 180 per cui togliendo arredi ecc... sarai sui 160 litri, 150 più o meno, non sono molti neanche per i soli discus che hai, per cui ti conviene andarci piano con il cibo e fare regolarmente i cambi d'acqua. Hai il solo filtro interno?

winston 22-06-2008 17:41

Ho appena ridato la prima coppia di Altispinosa a mio cugino,spero di potergli dare la seconda entro la prossima settinama...
In questo modo riesco un po' a limitare un po' la popolazione,anche se i Discus stanno lo stesso un po' strettini,come dici bene tu!!!

Per quanto riguarda la somministrazione di cibo,è vero avvieni più volte durante il giorno,ma in porzioni abbastanza contenute in modo da essere consumato tutto in pochi minuti,mi sincero spesso e volentieri che accada quanto detto!!!

Si ho il filtro interno???
Perchè???
Ho letto da più parti che il filtro interno della Juwel è davvero ottimo sia dal punto di vista biologico che da quello meccanico...giusto?

winston 22-06-2008 17:42

Aggiungo che faccio i cambi regolarmente ogni martedi con meticolosità,sifonando anche un po' il fondo e togliendo eventuali foglie morte anche con l'ausilio del retino!

Ute1 22-06-2008 17:58

mi riferivo proprio agli Altispinosa..... carini ma cmq inadatti con i discus ed in quella vasca . Leggo i valori dal profilo e vedo che hai no3 molto contenuti per cui riesci a coniugare molto bene l'alimentazione abbondante , i cambi e la popolazione . Il resto è tutto ben fatto : ph gh kh tutto nella norma . Bene bene :-)

michele 22-06-2008 18:03

A dire il vero il filtro juwel si rivela quasi sempre inadatto da solo a reggere un acquario per discus ma se tutto va bene... potrebbe essere l'eccezione che conferma la regola. ;-) e dimostra che di dai sicuramente molto da fare nel seguire la vasca. Peccato per gli Altispinosa che sono ottimi compagni per i discus ma magari in acquari un po' più capienti.

winston 22-06-2008 18:13

Gli Altispinosa sono dei ciclidi davvero interessanti...mi sarebbe piaciuto tenerne almeno una coppia nel mio acquario,ma come detto,purtroppo per ragioni di spazio non posso!!!
Ho fatto una cortesia a mio cugino,che ha un piccolo allevamento proprio di Altispinosa e che per un'errore di conduzione di due vasca rischiava di vanificare i suoi sforzi nell'allevamento di questo ciclide nano...
Presto anche la seconda coppia ritornerà a casa,almeno spero il prima possibile #12 !

Per quanto riguarda la conduzione dell'acquario sono riuscito a trovare un compromesso tra alimentazione abbondante e corretta gestione della vasca...i corydoras fanno davvero miracoli nel fondo mangiando davvero tutto quello che rimane a qualsiasi ora del giorno e della notte e i cardinali sono a loro volta velocissimi a fiondarsi sui piccoli pezzi di cibo prima che cadano in profondità...
Con queste due "filtri" riesco ad alimentare i miei Discus,spero correttamente!!!!
Anche se è normale che l'acquario necessita di una buona manutenzione quasi giornaliera,infatti cerco sempre di levare le foglie morte ed i pezzettini di foglie che rimangono in superficie aiutandomi con il retino ed in questo modo do meno lavoro ai batteri e alle tre neritine che mi aiutano nelle "faccende di vasca" #22 :-D !!!

Inoltre quando faccio i cambi metto sempre e solo acqua di osmosi trattata con sali per non abbassare troppo gh e kh e con AquaSafe della Tetra che consiglio a chiunque perchè fa davvero miracoli!!!

Ho raggiunto un equilibrio e spero di riuscire a mantenere la situazione stabile,in quanto ritengo che sia l'unica soluzione per garantire una vita quanto meno decorosa ai miei pesci!

Cosa ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09316 seconds with 13 queries