AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Vasconi all'aperto VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132868)

Tropius 22-06-2008 11:54

fondo: lapillo vulcanico, sopra un misto di torba, terriccio da giardino e sabbia
piante: echinodorus rubra (erano due, ora sono sei piante), hydrocotyle leucocephala, che è diventata infestante (una foto al riguardo http://img45.imageshack.us/img45/9176/cimg2791ok6.jpg ) bacopa caroliniana, lilaeopsis brasilensis, cryptocoryne di non so che varietà. Per ora queste, poi ho in previsione di mettere il microsorum, anubias barteri, cryptocoryne e ceratopteris
coperto con della pellicola, per ora
ho anche seppellito un riscaldatore per acquari di piccole dimensioni che avevo, scalderà un pò il terriccio in inverno

ok, possiamo tornare IT, però certo che potremmo aprire un topic da qualche parte per le piante emerse... che ne dite?

GEMMO 22-06-2008 13:13

la lilaeopsis brasilensis la coltivo anchio ma con lo zapillo lavico cresce bene? perche avevo letto che ha bisogno di sabbia. la glosso, la calli e tutte le piante da prato crescono bene emerse perche in natura non ci sono i vetri e queste infestano anche i bordi dei bacini in cui si trovano.
p.s. se vuoi ti aiuto ad aprire un topic in proposito.
prova con qualche stelo di rotala rotondifoglia: puo pure fiorire.

sabryina 22-06-2008 13:36

Gemmo non mi storpiare dei BELLISSIMI nomi scientifici..

"rotondifoglia" sarebbe l'italianizzazione di "rotundifolia"??? :-D

GEMMO 22-06-2008 13:41

devo ancora iniziare a fare latino

sabryina 22-06-2008 13:42

Io non l'ho mai fatto, pensa un po' te #36#

Tropius 23-06-2008 18:53

temperatura misurata oggi nelle vasche: 35°c #24 #24 #24 #24 #24 #24

stefano big 23-06-2008 18:58

A breve puoi buttare la pasta :-D
stefano

Tropius 23-06-2008 20:03

si davvero #24

mi preoccupa un pò per i tanychtys, loro amano acque fresche #23

GEMMO 23-06-2008 20:26

io sfrutto le alte temperature della vasche all'esterno per far crescere velocemente le piccole ampu #18 #18 #18

maryer86 26-06-2008 11:20

ah si GEMMO, questo è sicuro. Ma più che per le temperature penso che riescano a trovare più cibo nelle vasche all'aperto #36# tra alghe e altre schifezzine varie.
Stavo pensando di metterci anche qualcuna delle mie planorbarius red #24 chissà..pensate riescano a sopportare alte temperature? Ricordo di aver letto da qualche parte che le planorbarius sono più resistenti rispetto alle ampullarie quindi dovrebbero starci benone lì fuori
le temperature nella mia vasca oscillano dai 27/30°C di notte ai 33/36°C di giorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10200 seconds with 13 queries