![]() |
Nella vasca delle red non ho CO2, per quanto riguarda la fertilizzazione utilizzo solo pastiglie da fondo ed in maniera moooolto blanda.
Diciamo che 1/3 della dose normale mi sembra un dosaggio giusto per le red. Se poi riesci a procurarti un fertilizzante che contiene pochissimo rame vai tranquilla. |
Senti Cristian1974, posso approfittare della tua gentilizza e competenza per porti un ulteriore quesito? ;-)
Grassie.... |
Esagerata #12
Dimmi pure ;-) |
Bene, bene…a me la tua sapienza :-))
In realtà urge una precisazione. Non vorrei uscire fuori “topic”, in quanto ciò che vorrei chiederti non ha molto a che fare con l’illuminazione (che rimane pur sempre un mio tarlo), argomento principe con cui avevo aperto questa discussione. Dimmi tu se è opportuno continuare qui oppure conviene spostarsi (aprire un nuovo topic) su “il mio primo acquario d’acqua dolce” visto che ciò che vorrei sapere è di natura strettamente connessa all’allestimento in toto di questo mio miniacquario. Sai, essendo nuova, non vorrei creare confusione, sbagliare. #19 Aspetto tue indicazioni. Hasta luego. |
Monetello, per carità, lungi da me. -20
Per questo proprio (per non sbagliare) chiedevo indicazioni. PS In ogni caso rimane valido il mio quesito con cui ho aperto questo topic qualora qualcuno conoscesse quest'acquarietto. ;-) |
300lire, hai mp
|
Monetello, sei un troll del *****
|
sei uno spammer ;-) scusami per il "del *****" hai ragione, non ti conosco.. non puoi imbrattare il forum in questa maniera.
|
Era un troll ;-) ;-) ;-) ;-)
|
... madonna come gli piace quanto fa il cattivo....
BRAVO TUKO! :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl