![]() |
Quote:
io ho 1,5l e 30 bolle con un kh in uscita dal reattore di 29#30 ....la mia vasca poco popolata consuma più di quello che immagini....e continuo a non capire perchè le devi far toccare l'uscita del reattore....quando per sciogliere +o- un materiale serve un ph +o- acido. |
Ink, sei sicuro della lettura della sonda pH? io gli ridarei una controllata ;-)
Ciao |
ik2vov, sonda nuova, tarata prima dell'inserimento (tre settimane fa), valore di ph in uscita confermati da due marche di test colorimetrici (Elos e Dupla)...
Detto questo, ik2vov, potresti illuminarci su come gestire un reattore... |
Sempre misurato i valori in vasca piuttosto che in uscita dal reattore..
|
Perry, va che sei forte...ma non hai la sonda ph nel reattore con ph controller ed elettrovalvola per la CO2...? o sbaglio?
Allora cos'altro dovresti misurare? sai già il ph nel reattore e lo tieni costante... Non tieni forse costante il ph nel reattore a 6,6? Cosa fai quando il kh in vasca si abbassa? forse aumenti il flusso di acqua in uscita dal reattore? e forse, di conseguenza, l'elettrovalvola ti resta aperta più a lungo immettendo quindi più CO2? |
Ink,
và che te sei più forte eh? Calcio e Kh li misuro in vasca.. il ph lo sà anche il mio picio che lo devo misurare nel reattore.. agitato stasera eh ;-) |
Perry, ma no scusami, non intendevo essere offensivo in alcun modo, solo che dalla risposta che hai dato sembrava esattamente che tu il reattore non lo guardassi nemmeno...
E' la solita storia, che poi l'autore del topic che chiede aiuto, non capisce un cavolo delle risposte super stringate che diamo. Abracadabra riesce a gestirlo diversamente da me e, penso, da te, senza misurare il ph nel reattore e aumentando o diminuendo la CO2 a seconda di come va il kh in vasca, tenendo il flusso nel reattore costante... Secondo me non è il messaggio corretto per una persona che cerca di capire come funziona un reattore e come va tarato. Poi nulla voglio dire di critico ad Abra, se a lui va tutto bene così, tanto meglio... quando scrivo, lo faccio anche per cercare conferma delle mie conoscenze... magari sono convinto di una cosa che poi si rivela tutta errata... Sarò poi agitato -04 -04 -04 perchè non riesco a tararlo come voglio... Appena sembra che il kh stia salendo, due giorni dopo cala a picco... Per questo volevo conferma di quanto faccio... Bhè ora vi saluto e vado a nanna, oggi giornata dura e domani non sarà da meno... Spero nessun rancore :-) :-) :-) A presto. |
Ink, è perchè invece di leggere con attenzione ti incazzi subito....poi puoi anche criticare che non cambia e non cambio nè il mio modo di tararlo nè di pensarla ;-)
se leggevi con attenzione avresti anche letto che ho scritto che ha una vasca poco carica....come da lui confermato....e visto che è nuovo di reattori mi sembrava il caso di darle una dritta semplice per iniziare l'esperienza senza troppe beghe :-)) tra l'altro nel articolo di Gilberto menziona che ci sono vari modi di tarare i reattori....e se prendi esempio un grotech consigliano un flusso basso e di agire solo sulle bolle ;-) almeno nel mio era scritto così. Detto questo in amicizia ti dò un consiglio..... impara a tarare il tuo reattore :-D :-D :-D ;-) |
Come direbbe Mughini.... Aborro le elettrovalvole!!!!!! :-D
Come Abra anche io vado a bolle.... piu' bolle = maggiore scioglimento, meno bolle = minore scioglimento..... questo sempre a parita' di flusso in uscita.... e facendo attenzione alle precipitazioni..... Ink, quando dici che il Kh crolla, non intendi precipitazioni, vero? Detto quanto sopra, iniziamo dall' ABC :-) , immagino tu abbia nel reattore la corallina, per questo vuoi tenere un pH di 6,60. Partendo dall'inizio, imposta il tuo pH-controller per mantenere un pH nel reattore tra 6,50 e 6,55 quindi un flusso di circa 1,5 litri ora in uscita. Il reattore lo alimenti con una pompa o con la risalita? Ciao |
ik2vov, prima di tutto ti ringrazio è una fortuna ricevere le tue spiegazioni (sempre molto chiare) il reattore lo alimento con una pompa dentro ho corallina jumbo (lavata e rilavata) solo che non ho ph controller, ma all'inizio volevo regolarmi solo con il contabolle per intenderci +bolle-ph e viceversa. Tenendo conto che per adesso ho solo 8 talee di duri di piccole e medie dimensioni (dai 10 ai 5cm) solo che le alghe coralline noto che mi ciucciano molto Ca mentre il kh me lo abbassano le resine antifosfati... per ora ho kh8 e Ca 400, ma da pochi giorni ho notato che è dura tenerli bilanciati coi semplici buffer e quindi ho deciso che appena raggiunto una proporzione decente faccio partire il reattore(lg701)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl