AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acqua evaporata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132162)

Cristian1974 15-06-2008 09:08

Di nulla

|GIAK| 15-06-2008 19:47

Cristian1974, diciamo che assolutamente no è un po troppo... io rabbocco con acqua di rubinetto per vari motivi, innanzi tutto l'acquario è molto piccolo quindi i rabbocchi son molto poco consistenti e poi cosa più importante io ho dei valori di gh e kh alti quindi rabboccare con rubinetto non mi cambia assolutamente nulla... per lo stesso motivo io credo che se giadis61, ogni tanto rabbocchi con rubinetto non succeda nulla visto che cmq i quantitativi in gioco sono molto piccoli... cmq sia in linea di massima e da regola i rabbocchi si fanno con ro, solo che alcune volte è ininfluente o addirittura utile (come nel mio caso) rabboccare con rubinetto... ;-)

Cristian1974 15-06-2008 20:31

|GIAK|, attenzione che l'assolutamente no era riferioto alla dimanda di giadis61, se rubinetto+biocondizionatore era uguale a RO. #21

giadis61 15-06-2008 20:54

La RO la posso utilizzare se faccio un cambio del 50% ?, avrei intenzione di passare gradualmente all'utilizzo di sola RO :-)) :-))

scriptors 16-06-2008 00:06

in questo caso diventa necessario aggiungere sali all'acqua RO

la sola acqua RO non permetterebbe la vita naturale dei pesci per tanti motivi ad esempio mancanza di calcio e magnesio e mancanza di potere tampone sul PH

giadis61 16-06-2008 00:25

quindi le cose si complicherebbero, se puoi fammi un esempio di quali sali aggiungere ;-)

irendul 16-06-2008 00:33

Io per esempio uso acqua del rubinetto + biocondizionatore per i rabbocchi che sono cmq 3 liri a settimana... mai avuto problemi (incrocio le dita)

Cristian1974 16-06-2008 07:54

Io per esempio cambio 50litri alla volta, 25 di rubinetto e 25 di RO.
Come dice scriptors, se intendi usare solo RO devi aggiungere i sali.

scriptors 16-06-2008 10:32

io uso solo acqua di RO e inserisco nella tanica, prima di versare in vasca, fertilizzante (seachem flourish e seachem trace), ferro, solfato di magnesio (dato che il calcio è quasi sempre in buone percentuali) e solfato di potassio

poi, a seconda delle analisi, eventualmente un po di bicarbonati, in genere basta un po di bicarbonato di potassio dato che le tre pietre leggermente calcaree mi mantengono comunque il KH ai valori desiderati

comunque almeno un litro di acqua di rubinetto, fatta decantare, è sempre utile ;-)

considera comunque che ogni vasca ha le sue necessità quindi dipende tutto dai risultati delle analisi e da come conduci la vasca ;-)

TuKo 16-06-2008 12:28

Occhio a rabboccare con acqua di rubinetto,in particolare su vasche di piccolo litraggio.Si rischia in breve tempo di trovarsi i sassi in acqua,paragone per dire i valori di durezza salgono di parecchio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09413 seconds with 13 queries