AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Situazione quasi insostenibile fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132139)

Federico Sibona 15-06-2008 14:48

Tyler983, non stare a fare alchimie con i test, ti basta sapere che i fosfati sono alti, se poi sono a 4/5mg/l piuttosto che 2,5mg/l non è così importante, tanto si devono tirare giù a 0,5mg/l, max 1mg/l.
Per le alghe prendi qualche Neritina, che sono belle ed efficienti (e si nutrono anche di quelle nere)!

Tyler983 15-06-2008 14:59

Si grazie federico forse non l'ho scritto, ma ne ho 2 di neritine e sono grandiose. Il mio non è tanto un problema visivo (vedere le alghe) ma vorrei che nel mio acquario fosse tutto a posto. Comunque ho appena rifatto il test e nonostante abbia aggiunto un quarto del contenuto della confezione di phosvec, i fosfati sono sempre allo stesso punto di ieri... -04 Aumento la dose mettendo tutta la confezione di phosvec???

luker 15-06-2008 15:13

Federico Sibona,
se ti è capitata personalmente una neritina che si è mangiata le alghe credo sia stato un fenomeno :D Scherzo...in tanti anni non ho mai avuto la ciorta (fortuna) che ciò avvenisse...manco se le alghe erano all'inizio :D Al max un siamensis...

Bhe i test dei po4 sono sempre molto poco affidabili e come dici tu potrebbero essere 4 anzichè 2 ma potrebbero essere anche 1 e con no3 a 5 non sarebbe poi un rapporto così malvagio...
Sicuramente

Kh a 6 e Ph a 7.5 hai troppa poca co2 in vasca ( TomBarr è sempre stato un forte sostenitore della co2 contro le alghe nere ma questo suo pensiero a me non piace granchè ) ma a prescindere converebbe a mio avviso portare il kh a 4 così da far scendere anche un pò il ph o quanto meno aggiustare la concentrazione di co2.

L'excel è una semplice fonte di carbonio organico. Negli ultimi anni si è però visto come agendo direttamente su questo tipo di alghe le porti alla morte o al deterioramento per poi poter essere facilmente mangiate dalle caridine/neritine etc... Il perchè...ci sarebbe da parlare tanto e basterebbe fare varie ricerche; la seachem dice di utilizzare una sorta di isomero se non erro della gluteraldeide (se ricordo come si scrive :D) all'interno del prodotto.

Ti ripeto il mio consiglio, migliorare un pò i po4 abbassandoli poco sotto l'1, migliorare la concentrazione di co2 in vasca ed aggiungere al protocollo l'excel :)

matt 15-06-2008 15:34

luker, portando il ph a 4 es enza CO2 si ridurrebbe comunque il ph?

Tyler983 15-06-2008 17:26

luker co2 alzata a 60 bolle al minuto... Il fatto che devo diminuire i fosfati e assodato, ma come?

luker 15-06-2008 18:47

Tyler983,
se non abbassi il kh difficilmente otterrai la giusta concentrazione di co2
Cerca di rientrare tra i 20 e i 25ppm
http://pinneepiume.files.wordpress.c...e_co2unten.jpg

Ma non è che dosi un pò troppo cibo ?
Che dici di qualche pianta a crescita rapida ?

matt,
bhe difficile...un pò di catappa, torba, cambi osmotici o terra allofana riescono forse a tenerti il ph un pò + basso...sarebbe una gestione un pò diversa se non ci si vuole affidare alla co2

Tyler983 15-06-2008 19:40

Il kh lo aggiusto solo facendo cambi settimanali con ro? allora dovrò aspettare un pò... Scusate ma cosa cìentra il kh con i fosfati??? Il cibo sinceramente è pochissimo se continuo così i pesci moriranno di fame #19 piante a crescita rapida ne ho diverse: vallisneria, limnophila, rotala, echinodorus ozelot, hemianthus ecc...

luker 15-06-2008 20:12

Tyler983,
l'acqua di ro ha kh a 0 quindi fai le dovute proporzioni per portare il kh più verso 4. Il kh lo avevamo messo in mezzo per riportare a valori ottimali la concentrazione di co2 in vasca che spesso è tra i vari imputati della comparsa di alghe nere (o quanto meno un valore di esso non ottimale ) ed anche perchè così con un cambio cerchiamo anche di fare cosa buona per l'altro problema.
Piante intendo leman, ceratophyllum demersum...da mettere anche galleggianti.
Le resine...le jbl sono sicuramente più rinomate :)

Tyler983 15-06-2008 20:40

Ho appena fatto il test del kh ed anche dopo il cambio di 10l di ieri, è rimasto a 6.. è il caso che ne faccia un'altro della stessa entità domani? Inserisco tutta la confezione di phosvec?

Tyler983 23-06-2008 17:42

Salve a tutti, dopo una settimana la situazione rimane stazionaria. Fatti 2 cambi da dieci litri ed introdotta tutta la confezione di phosvec i fosfati sono tra 1 e 2. Almeno spero dato che la variazione di colore tra 1 e 2 è minima sulla scala colorimetrica... Cosa mi consigliate di fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07312 seconds with 13 queries