![]() |
Io credo che i metodi a moltiplicazione batterica (zeovit, xaqua, elos purist) abbiano un senso solo ed esclusivamente in vasche molto spinte di soli sps, ed anche lì è una scelta che secondo me va soppesata a lungo, in quanto comporta una maggiore complessità di gestione.
Dettto questo io sentirei con RAMA che è delle tue parti e potrebbe aiutarti, è un moderatore del forum. A presto |
Samusamu, concondo con ***dani***, secondo me ti ha consigliato zeovit così ha più boccette da venderti....
|
lo sospettavo ragazzi, cmq grazie mille per l'aiuto
menomale che c'è il forum perche altrimenti molti (come me) sarebbero davvero in difficoltà!! e coloro che tirano a vendere non promuovono certo quella che è la nostra (bellissima) passione. ;-) |
ognuno fa il suo mestiere...
se hai avuto il tempo di scrive 200 messaggi bastava che leggevi mezzo post sullo zeovit e gia' capivi molte cose... |
Quote:
|
Samusamu, ho ricevuto il tuo Mp, e se hai bisogno puoi contattarmi tranquillamente.
***dani***, ha fatto bene a segnalarmi, purtoppo conosco i negozi delle zone, penso di aver già capito dove "hai battuto il naso". ;-) Dei valori postati non vedo nulla di strano, a parte il fatto che sicuramente o il test del calcio è sballato, o lo è quello del magnesio (ma propendo più per il secondo...) Se, per assurdo, fosse invece reale quel valore di magnesio, ho paura che hai messo i pinnuti in acqua salmastra, probabilmente con salinità intorno al 15/20x1000... Hai il rifrattometro? A parte che vedo pure il kh a 10... il calcio a valori quasi normali... no, probabilmente hai solo "toppato" il test del magnesio.... Da quanto è allestita la vasca? Puoi fare una descrizione dettagliata anche di come è allestita? |
la penso come rama... il magnesio deve essere "circa" tre volte il calcio...
|
Ciao Rama, grazie mille per le risposte, dunque i test sono tutti salifert, e probabilmente ora che mi ci fai ripensare quando mi si ruppe il tubo del carico ebbi una grossa perdita di acqua(nell'ordine dei 50 lt) che non riuscii e reintegrare immediatamente perche non avevo di scorta acqua gia pronta,ma questo molto prima dell'inserimento degli ospiti,in seguito ho reintegrato i valori ma probabilmente c'è stato uno sballamento generale dei valori salinità compresa,difatti subito dopo il reintegro la salinità difficilmente arrivava a 1020 misurata col rifrattometro,adesso è apposto ma di sicuro il problema è come lo hai messo tu.
Pensate sia il caso di reintegrare i valori(calcio e Mg) con dei buffer oppure mi devo limitare a cambi di acqua un po piu grossi fino a stabilizzare la situazione?è il caso di continuare con zeovit o butto tutto e continuo col metodo Sperandio? Ho un buffer per il magnesio e uno per il calcio, devo usarli? p.s. Rama ho visto che ti diletti col cross ai miei tempi son stato un fangoso anche io e ora che mi ci fai ripensare c'ho un CR125 del dopoguerra in garage....quasi quasi.. |
stasera rifaccio i test e posto i risultati, vediamo se è cambiato qualcosa
|
Samusamu, ripristina la salinità al valore corretto, e lascia alla vasca il tempo di ristabilizzarsi un attimino...
Vediamo poi come vanno i test di oggi... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl