![]() |
Quote:
Quote:
ciao diego |
Quote:
Per chi vuole approfondire, un articolo che prende spunto da una "bibbia" in realtà un pochino datata ma sempre ricca di informazioni circostanziate (Ecology of livebearing fishes) : http://france.vivipare.free.fr/artic...icle=7#forum34 e qualcosa di simile sui molly, tradotto dal bollettino BLA per il sito AFAE: http://www.afae.it/pages/tematica/ar...olly_masch.htm ciao diego |
Quote:
abbiamo constato la cosa piu e piu volte... il mio attuale maschio era una bella femmina (che ha dato anche parekki avannotti) nella vasca del mio ragazzo... poi qnd abbiamo spostato lei ed altre tre femmine piu piccole nell'acquario...nel giro di un mese e mezzo si e' totalmente traformata...fecondando anche una delle femmine che nel frattempo era diventata adulta... onestamente scientificamente a cosa e' dovuta qst traformazione quando e come accade non lo so... MA ACCADE.... un kiss |
Quote:
ma un maschio inespresso puo' essere una femmina fertile prima della trasformazione??? i portaspada mi hanno sempre incuriosito molto per qst loro comportamento...anche se non sono mai riuscita ad approfindire la spiegazione se non per vie pratiche... solo che mi pare strano che un maschio possa poi essere una femmina fertile bohhhhhhhhhhhhhhh! -05 -05 -05 -05 i misteri della natura! |
Non ho mai letto di studi che abbiano analizzato e certificato questo fenomeno e nemmeno l'ho mai sperimentato in prima persona. Per il momento mi attengo a fornire le uniche informazioni attendibili che ho raccolto. A parte ciò, il contributo di ognuno alla discussione è più che ben accetto!
ciao diego |
Quote:
io devo ammettere che di qst cose me ne intendo non poco ma pochissimo...a ho ritenuto ke le tue fonti fossero decisamente piu attendibili delle mie sperimentazioni in vasca...anche se poi le teorie che avevi riportato...mi facevamo riflettere che c'era qlk di strano nei cambiamenti di sesso di qst pescetti deliziosi! un kiss! |
è da un pò che non ci aggiorniamo su questo argomento
e volevo mettervi al corrente di ciò che sto notando sui miei piccoli spadini che stanno crescendo: guardando attentamente le pinne anali mi sono accorta che alcuni le hanno completamente dritte altri, invece, le hanno leggermente appuntite come se stesse cominciando la fusione della pinnetta in gonopodio #36# sembra proprio come la mutazione della pinna anale dei guppy maschi ma a loro questo processo avviene molto più velocemente nei portaspada sembra più lento però le pinne caudali non accennano il minimo di spada basandosi su questo, li si può già cominciare a distinguere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl