![]() |
Quote:
Riepilogo la mia opinione su questo punto, poi tanto Massimo mi cazzierà ed alla fine avremo sviscerato un pò di cose intelligenti. ;-) Piantumare subito è positivo perchè: - alzo polverone e schifezze una sola volta e, alla bisogna, posso aspirare il tutto appena finito di piantumare eliminando gran parte del detrito - piantumo con poca acqua, quindi non devo stare in immersione e vedo chiaramente dove sono mani, pinzetta e radici - sin dal primo avvio le alghe hanno concorrenza per luce, nutrienti, spazio - sin dal primo minuto moltiplico la superficie insediabile dai batteri "buoni", in quanto la superficie di steli e foglie viene colonizzata immediatamente - insieme alle piante immetto in vasca una serie di microorganismi essenziali per il corretto andamento della vasca Gli eventuali problemi di allungamento dei tempi di maturazione dovuti ai cambi frequenti non sono un problema, in quanto trattasi di plantacquario. Per rispondere a miccoli, cambiare acqua rispetto all'introduzione di sali permette di tenere bassissimo il livello di inquinanti durante la maturazione e quindi, nonostante ne rallenti il processo, contribuisce a tenere a bada le alghe. ...ora sfogatevi!!! :-D :-D :-D |
ok nessuno ha il numero di celulare del sig.Amano?
devo chiedergli 2 cosine. :-)) 1 a parte gli scherzi concordo con te paolo per il discorso della piantumazione per quello che ne so nel fatto di facilitare la piantumazione e agevola la visione di dove si va a posizionare il tutto. 2 dall'esperienza avuta con il marino è meglio lasciare la vasca che maturi da se ,non per nulla le alghe fan parte del processo di maturazione come vengono se ne vanno da sole pian piano. 3 non ho assolutamente fretta per quello che mi riguarda preferisco che la vasca maturi anche tre \4 mesi il giusto che a lei serve senza tanti aditivi chimici. 4 voglio coniugare quello che aaperentemente è un acquario spinto con la naturalità richiesta da mezzi e tempi. comunque ribadisco avete il cel di Amano? -11 |
Quote:
|
massimo quindi tu pianteresti subito e useresti per i cambi solo acqua del rubinetto e poi a valori ottimali raggiunti stabilzzeresti con precisione il tutto con sali e ro?
|
finalmenteeeeee
|
Andrea Tallerico, ok allora pianta subito le piante, poi però quando cominceranno a marcire per l'elevato carico organico (perchè sta sicuro che marciranno), e la vasca ti si riempirà di alghe filamentose non dire che non ti avevo avvertito #36#
|
non ho detto che le pianterò subito sto cercando di capire soluzioni possibili ci sono sto valutando tutte le proposte e le varie esperienze.
io ho un cubo di metallo sulla quale mettre il cubo che è anch'esso 45x45 ma a le ruotine nascoste sotto pensi ci sia qualche problema o è meglio ci metta dei piedini? |
va bè, valuta te cosa fare con le piante, la mia esperienza con l'amazzonia te l'ho detta ;-)
per il mobile, se le puoi togliere facilmente è meglio altrimenti non ci dovrebbero essere problemi |
il negoziante mi ha dato anche il materassino da mettre sotto l'acquario dell'ADA per evitare fratture o vibrazioni.
nel marino quando l'avevo allestito avevo messo un foglio di plesiglas per evitare che una roccia a contatto con il vetro di fondo lo crepasse secondo tè è il caso di mettrlo anche qui? considerà però che nel marino avevo 18 kg di roccia su 75 litri circa |
si si metti il materassino sotto alla vasca è decisamente meglio!
per il plexiglass no non serve :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl