![]() |
edvitto, ammazza che risposta completa...e soprattutto non battezzante in maniera negativa come di solito aviene da ste parti quando si mette un pesce in un nano! #25
|
Vic Mackey, leggo che di paguri te ne intendi te!ma dimmi,io ho inserito un piccolo paguro del mio mare catanese.......da gia 4mesi..........si muove continuamente.........specialmente di notte........e' una cosa buona ?puo starci in vasca o devo toglerlo secondo te?grazie ciao
|
gabriele17, grazie per le lusinghe..ma piu che intendermene diciamo che sono l'animale dei nano che preferisco (con tutto lo splndore che ce in acquario di barriera.. #23 si puo? :-D ), presumo tu abbia una acquarioreef e non un acquariomed e quindi ti parlo come se il tuo piccolino sia stato inserito in un acquario di barriera (se fosse un acquario mediterraneo dimmi che correggo subito), comunque il tuo paguretto mediterraneo se è dentro da 4 mesi vuol dire che hai fatto un accorto acclimatamento #36# , lui sicuramente male non sta, solo che avendolo inserito in un sistema piu caldo il suo metabolismo è cambiato e quindi le aspettative di vita di riducono, sottolineo, non soffre, anzi, solo che se un paguro per ipotesi ha 8 anni di vita il tuo teoricamente dovrebbe durarne 5! ;-)
Quest'estate scendo in Calabria e devo dire che ci ho pensato piu volte a tentare un esperimento simile..speriamo la mano de Dijos mi fermi :-D Per il resto bisogna vedere che specie è (io di paguri non tropicali non ne so molto) e se è dannosa per gli altri abitanti della vasca! :-) |
Quote:
Quote:
In questo caso però si parla di 50L, per cui la cosa a mio avviso è diversa, e comunque in un 50L poca roba ci sta... Tuttavia va riportato che a mio avviso non è un caso se le vasche più belle che si vedono in giro sul forum di solito di pesci ne hanno pochi assai! |
infatti... #25
|
edvitto,
ho letto la tua risposta ed è veramente molto esaustiva, per cui sorge spontanea la domanda: in 180 lt oltre ad un pseudochelinus, una bavosa ed una paganella che altri pesci metteresti? Grazie per l'eventuale risposta |
Anche lo pseudocromis in 50 lt potrebbe far inca qualcuno :-))
OroFra, Un Gobiodon Histrio?..come l'okinawe solo azzurro con striscie arancioni e gialle.. -11 |
Quote:
Tuttavia, in una vasca simile, considerando che hai un labride, una bavosa (immagino un salarias, giusto?) e uno pseudocromide le opzioni a mio avviso sono: A) stando attento che le livree devono essere molto diverse da quelle dello pseudocromide 1. una coppia di ocellaris 2. uno zebrasoma 3. un pomacandite nano tipo centropyge B) Se invece elimini il romino... 1. un bel gruppetto di 4 cromis 2. una coppia di pteragopon Suggerisco comunque di sentire qualcuno più esperto, ed in ogni caso vale sempre il criterio degli inserimenti graduali! |
edvitto,
grazie sei stato molto gentile. 4 cromis mi piacciono! |
Mi raccomando, però, devi togliere lo pseudocromis paccagnellae! altrimenti temo potresti avere problemi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl