AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Reattore CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131772)

ilconte 12-06-2008 21:20

Caspita che ingegneri! Mi conviene, viste le vostre esperienze, posizionare il reattore al centro dell'acquario, sullo sfondo. Che ne dite? Può andare?

esox 12-06-2008 22:14

generalmente è cmq meglio mettrlo vicino alla pompa del filtro, perchè è vero che esce acqua già arricchita, ma è altrettanto vero che i migliori risultati si ottengono se quest'acqua ricca di co2 viene miscelata con la restante.....difficilmente la pompa del reattore da sola riesce a far fare il giro della vasca all'acqua che fuoriesce....e se l'azione rimane laminare in supefice chiaramente rientra nel normale scambio gassoso con l'o2...

alex206cc 13-06-2008 12:23

Io l'ho posizionato nell'angolo opposto al filtro... parzialmente coperto da un grosso tronco...

ilconte 13-06-2008 20:05

Grazie a tutti per i consigli.

ilconte 15-06-2008 00:06

Salve a tutti. Sono deluso dal reattore Ferplast: acquisto errato. Vorrei già sostituirlo.
Qualcuno ha provato il reattore di CO2 della Sera? Si tratta di un buon prodotto? Come funziona?
Grazie a tutti per l'aiuto.

M@x88 15-06-2008 13:27

ilconte, come mai ti trovi male? Anche io comunque che ho l'impianto classic della ferplast non lo uso il Mixer perchè oltre ad occupare spazio in una vasca di 30lt mi sembrava anche eccessivo...

ipdesign 15-06-2008 15:10

ilconte, perchè deluso ? anch'io ne ho uno in un 150 lt e al momento non mi sembra male, gli ho attaccato un sistema di CO2 in gel ( non il suo ) e sembra andare piuttosto bene.
vorrei sentire anche la tua opinione però. magari qualcosa mi sfugge

ilconte 15-06-2008 19:37

Purtroppo le spugne dell'EnergyMix si intasano con estrema facilità (qualcuno me l'aveva fatto notare già prima dell'acquisto, ma io sono testone!). Purtroppo i reattori occupano parecchio spazio in vasca e non sono belli esteticamente.
Mi chiedevo se qualche possessore del reattore Sera potesse esprimere la sua opinione in merito a questo prodotto, inoltre mi piacerebbe conoscere alcune opinioni sul diffusore della Dennerle (Crystal Line).
Grazie a tutti.

Marco Conti 16-06-2008 07:33

ilconte, io ho anche il sera. Vendo pure quello.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189813

Quello della Dennerle è un normale diffusore a pressione.
Il disco è in vetro sintetizzato, meglio quello in pietra (TFJ e Askoll) (a mio parere!).

P.S.
Alza il kH .

ilconte 16-06-2008 10:34

Ciao, Marco!
Ti ringrazio per la cortesia. Ho deciso di accantonare l'idea del reattore di CO2: troppo "ingombrante". Torno al classico diffusore in vetro.
Ho anche ordinato il regolatore di pressione della Aquili (nuovo modello). In settimana dovrei avere il tutto.

E' vero, dovrei alzare leggermente il KH, e raggiungere un valore di 3°...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17344 seconds with 13 queries