![]() |
Sono d'accordo con vapao, ...... per sicurezza magari prova a postare nella sezione "identificazione invertebrati e pesci marini".... sicuramente Pfft ti sa dare una mano...
|
vabbe se sono tranquilli li lascio
ma sui lati visibili li devo levare. comq sulla lastra di dietro ce ne sono a centinaia. ora provo a postare sulla sezione che ha detto Riccio . ciao |
ha detto Pfft:
Polipi di medusa , sono fasi sessili di idrozoi , non danno problemi e sono molto comuni in vasche in maturazione con rocce vive fresche. ciao |
dunque si possono lasciare, vero?
|
Quote:
|
si
si possono lasciare,il problema e se erano aitapsie la si che c'era da preoccuparsi. ciao |
coralmen, aiptasie no di sicuro..... sono sempre convinto degli idrozoi...
|
le aiptasie le ho distrutte con il calcio idrossido pochi giorni fa .
ora non c'č ne sono pių (toccatina). :-D comq sui vetri dietro le ho lasciate in pace ste medusine. ciao |
COnfermo, idrozoi.
Puoi anche toglierli, tanto si riformano... A meno che tu non abbia pesci dalla pelle molto delicata (cavallucci, antennaridi...) non costituiscono un problema! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl