AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   VITREA JW 120 - Allestimento 2008 + Nursery (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131215)

irendul 06-06-2008 01:10

alla faccia della foto sei stra brava, una foto cosi bella che sembra veramente irreale -05 A me piace molto, i legni di colore diversi stanno anche bene. Ma davanti a una foto cosi è difficile giudicare :-D

Musicphoto 06-06-2008 04:00

La foto l'ho scattata con una canon 40d e tempi lunghi, intorno al secondo se non ricordo male, per questo i pesci sembrano fari di auto :P
Ho semplicemente usato la luce naturale dell'acquario e aumentato leggermente la saturazione dei colori, tutto qui :)
Cmq grazie!

ArgoXTM 06-06-2008 14:46

beh allora davvero complimenti
le folgie di anubias poi -05

Musicphoto 06-06-2008 14:49

E se ci mettessi uno sfondo 3d? Quanto sono spessi solitamente?

buggy66 06-06-2008 15:13

A me piace moltissimo con lo sfondo attuale.
Cmq ce ne sono di varie dimensioni e spessori in commercio ma i prezzi sono esorbitanti, se sei brava con il fai da te potresti provare a costruirlo (ci sono vari articoli su AP).
La foto è da applausi #25 #25

TuKo 06-06-2008 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Musicphoto
Secondo te ci saranno problemi con i cardinali, anche se sono stati allevati in acqua simile alla mia?

#36# #36# #36# #36#
I problemi saranno rilegati sicuramente alla loro vita,campano molto meno.Il sopravvivere(perche questo stanno facendo) in acqua non consone porta i pesci ad una condizione di stress,questa porta ad un debellamento delle difese immunitarie,esponendo gli esemplari al contagio di malattie.
Nelle vasche dei negozi i pesci rimangano un tempo X quindi uno stazionamento a valori non consoni è per poco tempo,caratteristica completamente inversa,quando i pesci vengono inseriti nelle ns. vasche.In queste,si spera, di tenerli per molto tempo.

Quelli che chiami squaletti(Balantiocheilos melanopterus) sono pesci da gruppo e crescono molto(20 - 30 cm).

kakashi 06-06-2008 16:18

Giustissimo Tuko!!!

Musicphoto 06-06-2008 19:01

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da Musicphoto
Secondo te ci saranno problemi con i cardinali, anche se sono stati allevati in acqua simile alla mia?

#36# #36# #36# #36#
I problemi saranno rilegati sicuramente alla loro vita,campano molto meno.Il sopravvivere(perche questo stanno facendo) in acqua non consone porta i pesci ad una condizione di stress,questa porta ad un debellamento delle difese immunitarie,esponendo gli esemplari al contagio di malattie.
Nelle vasche dei negozi i pesci rimangano un tempo X quindi uno stazionamento a valori non consoni è per poco tempo,caratteristica completamente inversa,quando i pesci vengono inseriti nelle ns. vasche.In queste,si spera, di tenerli per molto tempo.

Quelli che chiami squaletti(Balantiocheilos melanopterus) sono pesci da gruppo e crescono molto(20 - 30 cm).

Ma quello che volevo dire è che questi pesci sono nati in quel negozio che li alleva con acqua di pozzo...Infatti non li ho voluti acquistare in altri negozi dove erano allevati in acqua tenera. Quindi sono stati trasferiti direttamente dalla vasca in cui sono nati, alla mia...
Fra l'altro tutti i pesci che acquisto in quell'allevamento sono gli unici a non avere mai problemi...
Alla fine è uno stress per qualsiasi pesce essere sballottato da una parte all'altra, per non parlare di quelli che arrivano dai paesi dell'est dopo viaggi interminabili nei camion -28d# ...dico bene?
Comunque la mia vasca non è di certo sovraffollata..anzi, è praticamente semi-vuota =\ Quando avrò trovato una persona fidata che abbia voglia di adottare tutte le specie "sparse" che ho, pensavo di concentrarmi su al max 3 branchi diversi, mi piacerebbe moltissimo tornare ad avere i ramirezi ma non vanno assolutamente bene con i miei valori, oppure dei barbus...
Oppure lasciare i platy corallo e i black molly...Ci devo riflettere :-)

Musicphoto 06-06-2008 19:37

Ecco invece la nursery in cui ospito gli avanotti per lo più di ancistrus e black molly :)

http://farm4.static.flickr.com/3084/...bc72dbf799.jpg

Questa foto non è stata scattata con la Canon però #19

REBECCA137 06-06-2008 21:12

#25 x la vasca ed il layout.
Effettivamente non hai molti w/l, come puoi avere quella pianta rossa -05
Potresti fargli una foto così cerchiamo di capire che pianta è? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12132 seconds with 13 queries