![]() |
forbice.. e ZAK..
a volte le abbasso tutte alla stessa altezza.. diciamo che taglio i 10 cm superiori di tutte le alghe.. a volte tolgo le alghe in mezza vasca (la metà anteriore) e lascio che le alghe rimaste ricolonizzino.. non uso un sistema.. a seconda della pigrizia.. ogni tanto dazo al suolo quasi tutto perchè so che vado via per un po' di tempo e quindi mi serve 20 giorni di autonomia.. (estate) #36# tanto ho visto che alle alghe non frega niente #13 |
Quote:
1 Un filtro ad alghe funziona perchè ci sono le alghe perchè allora levare la lastra quando si formano ? #24 2 Per far crescere le alghe devi illuminare la sump con conseguente crescita delle suddette anche nello Skimmer e nel Reattore di calcio |
Per Ceriantus: ti ringrazio per le osservazioni. Premetto che non ho per il momento altri strumenti in sump se non un filtro per carbone e per resine anti-PO4) e che non avrei quindi problemi dando luce (il foglio di PVC verrebbe comunque sistemato in modo da intercettarla quasi tutta). Per quanto riguarda le alghe, quelle superiori servono è vero per consumare sostanze “nutrienti” e con la potatura si ha un continuo prelievo dal circolo vasca-sump di tali sostanze. Quelle inferiori fatte crescere su una superficie da gettare o da raschiare costituiscono anche un prelievo di tali sostanze e dovrebbero ridurre la formazione di alghe sulle rocce della vasca, considerato anche che questa è illuminata per 8-10h mentre il foglio di PVC verrebbe illuminato anche di notte. Grazie, comunque, e ti saprò dire. L’idea l’ho senz’altro trovata in un libro o in una rivista di acquariologia (non ricordo bene). Ciao e Buona Pasqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl