AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   KH a 6-7 come si alza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131183)

82franky82 07-06-2008 13:03

no non va bene affatto se hai il calcio a 450 il kh per essere bilanciato dovrebbe stare a 11#12 questa è la tabella dei bilanciamenti:

Ca...........KH............Mg
410,82......7,00.........1232,46
415,83......7,07.........1247,49
420,84......8,04.........1262,52
425,85......9,01.........1277,55
430,86......9,08.........1292,58
435,87......10,05........1307,61
440,88......11,02........1322,64
445,89......11,09........1337,67
450,90......12,06........1352,70
455,91......13,03........1367,73
460,92......14,00........1382,76
465,93......14,07........1397,79
470,94......15,04........1412,82
475,95......16,01........1427,85
480,96......16,08........1442,88
485,97......17,05........1457,91
490,98......18,02........1472,94
495,99......18,09........1487,97
501,00......19,06........1503,00


Io per mantenere il kh alto e anche il calcio utilizzavo la kalkwasser come reintegra per l'acqua evaporata giornalmente e poi se dovevo proprio integrarlo utilizzavo un buffer fai da te (risparmi un sacco di soldi ti dura una vita ed ottieni gli stessi risultati dei prodotti che vai a comprare in negozio):

MAGNESIO

100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze

INTEGRATORE DI CALCIO

Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.

Se si è usato il sale biidrato,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno

PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH

ricetta per 250 grammi di preparato tampone:
200 grammi di sodio bicarbonato
40 grammi di sodio carbonato
10 grammi di sodio tetraborato decaidrato
Mescolate bene le tre polveri e conservate in un recipiente ermetico
in un posto asciutto, al riparo da umidità.
Quando occorre usarlo, riempite un bicchiere d'acqua d'osmosi
ci mettete un cucchiaino da caffè di miscela e agitate bene
finchè non torna limpido il tutto.
(Il carbonato e il borato sono un po' più difficili da sciogliere del bicarbonato).
Dopodichè versate il tutto nella vasca,
magari nel filtro o in un altro posto dove si possa mescolare all'acqua dell'acquario.
Aspettate 1-2 ore, poi misurate il KH e annotate l'aumento rispetto a prima
così saprete regolarvi in futuro sui dosaggi.
Per vedere una certa stabilizzazione del pH per effetto delle sostanze tampone
che abbiamo addizionato occorre attendere almeno 48 ore dall'ultima aggiunta


Spero di esserti stato d'aiuto #22

simoholl 08-06-2008 08:33

ma dove si trovano tutte queste cose? sodio tetraborato e tutte le altre? grazie

SJoplin 08-06-2008 09:24

simoholl, lascia ben perdere, che t'incasini, vè ;-)

il costo dei buffer è una goccia nel mare rispetto al resto, e mi chiedo perchè andare a rischiare di buttare sostanze non pure (o miscelate male) per risparmiare 20 euro...

anche usare la kalk per tenere su kh/ca non mi sembra proprio un'ottima idea.

discorso diverso, invece, se la metti per tener su il pH.

82franky82 08-06-2008 14:08

li trovi in farmacia oppure in quei negozi che vendono prodotti chimici e sono più puri di quelli che compri dal negoziante e facilissimi da preparare,hai bisogno solo di un bilancino che ti misuri fino al grammo.Io li uso e sono ottimi....se si ha la possibillità perchè non risparmiare?!?poi ogni uno ha le sue idee.
ps non pensare che queste ricette le abbia inventate io,sono stame messe in questo forum da gente esperta.
hola!

SJoplin 08-06-2008 15:09

82franky82, guarda che quelle ricette son sul forum da anni, nè? ;-)

non discuto sulla formula, ma sulla qualità dei componenti e sul modo di prepararli (avere un bilancino con una precisione di 1gr non è cosa da tutti).
ci son diversi post di utenti che hanno acquistato in farmacia prodotti sfusi non idonei per quell'utilizzo e hanno lamentato problemi.
ti metto il primo che mi viene in mente, tanto per dare l'idea:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=magnesio

anche sostenere che i commerciali siano meno puri mi suona tanto come "sentito dire". io non sostengo il contrario, ma non avendo mai avuto la possibilità di verificare la purezza dei preparati, me ne guarderei bene dall'affermarlo. sia in un senso che nell'altro.

82franky82 09-06-2008 09:57

Bè in quel caso aveva sbagliato quel tizio a non controllare cosa acquistava....ps il bilancino l'ho acquistato in un centro commerciale a 15 euro (pensavi costasse molto di più?)

SJoplin 09-06-2008 10:14

82franky82, dubito che un bilancino da 15 euro abbia una precisione *vera* di 1 gr. se fai qualche prova vedrai che non è affatto così, anche se poi ragionando su multipli di 10 o 100 l'errore si minimizza.
come hai detto te, farsi gli integratori è una scelta personale. la mia idea rimane che per quel che costano, ma soprattutto quel che c'è in ballo (centinaia di euro di animali) il rischio non vale

82franky82 09-06-2008 14:51

Io non capisco una cosa....ma quale sarebbe stò rischio?le ricette sono di una semplicità incredibile che tutti coloro che posseggono un diploma di scuola media posso prepararli.

VIC 09-06-2008 19:01

Bhè comunque nei mari tropicali i carbonati si attestano intorno ai 7, se vuoi tenere il KH a livello di 11/12 ok la vasca è tua, però un consiglio te lo dò lo stesso........alimenta parecchio altrimenti vedrai dei bei tiraggi da sotto......... ;-) poi non dire che non ti avevo avvertito eh!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09523 seconds with 13 queries