![]() |
io invece lo spingerei verso un low tech nel vero senso della parola
quasi 0,5w/l quasi troppo per le anubias(bellissime) che se troppo sotto i riflettori si riempiono di macchie verdastre o bianche puoi ovviare mettendole in un posto dove ne arriva meno(di luce) muschi, ceratophyllum,e microsorum legato a radici o pietre una cladofora se ne hai l esigenza(o se decidi di allestire il cubo per red cherry) sia le red che le piante elencate vivono benissimo senza termoriscaldatore(ovviamente se la casa è riscaldata in inverno) ;-) se vuoi mettere un po di fondo fertile(magari in una sola zona della vasca) puoi ospitare cryptocoryne e magari del tenellus in primo piano ma puoi anche fare tutto cio' integrando del semplice ghiaino con starter tabs prima o poi tabs specifiche buon acquario! ;-) |
hihihi miccolino ognuno porta l acqua l suo mulino -11
|
:-D
|
:-)) Grazie raghi, mi siete Preziosi! Devo dire, Miccoli mi è un po' più vicino nel sentire, ma per quel che riguarda la popolazione, preferirei mettere in vasca qualcosa di pinnuto, oltre le pur belle red!
Sul platy in acqua temperata c'è qualche commento? |
non penso ke dovresti avere grossi problemi negli appartamenti normali nn si scende mai sotto i 18°..e i platy sn resistenti al max si riproducono poco
|
Josh, dai una occhiata al mio acquario ruspante nel profilo. Non copiare la popolazione perchè li il riscaldatore c'è. Come pesci di acqua fredda, dai una occhiata al Macropodus opercularis, ma tieni presente che ne puoi mettere solo una coppia.
|
Federico Sibona, grazie mille... addirittura solo un neon da 18! complimenti! molto bello!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl