AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   informazioni su elos system 120 xl (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131032)

***dani*** 10-06-2008 16:26

Onestamente non ricordo come sia, ma credimi, se l'acquario è fatto bene non è assolutamente un problema, le vasche Elos, che io sappia non si sono mai rotte o scollate se non per un problema non dovuto alle vasche.

nestle 10-06-2008 16:30

ok grazie ;)

un'ultima domanda e prometto di non scocciarti più.

che te ricordi, il mobile di supporto ha dei piedini o qualcosa per essere messo perfettamente in bolla?

***dani*** 10-06-2008 16:37

ancora onestamente non lo so, ma credo di si. In ogni caso è semplice verificarlo andando in un punto vendita Elos.

lorenzomontecatini 13-06-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviata da nestle
scusa, un'altra domanda.

ormai sono orientato per il modello con 57cm di profondità...

la base dell'acquario come poggia sul mobile? il vetro poggia su del legno o è sospeso (nel senso che poggiano solo i lati)?

visto le catastrofi che ho letto in questi giorni non vorrei rischiare...

grazie mille

I nuovi mobili hanno un piano d'appoggio leggermente piu' stretto rispetto alla profondita' dell'acquario in modo da rendere molto semplice il passaggio dei tubi.

lorenzomontecatini 13-06-2008 11:58

Quote:

Originariamente inviata da nestle
ok grazie ;)

un'ultima domanda e prometto di non scocciarti più.

che te ricordi, il mobile di supporto ha dei piedini o qualcosa per essere messo perfettamente in bolla?

Assolutamente NO e' senza alcun piedino.

nestle 13-06-2008 12:04

e se dovessi mettere in bolla l'acquario (pavimento non perfettamente piano...)?

lorenzomontecatini 13-06-2008 12:10

Esistono in commercio in una semplice ferramenta dei pezzettini in plastica (ops, non mi ricordo il nome), di vari spessori per poter livellare i mobili.

nestle 13-06-2008 12:13

ah ok perfetto ;)

te lo chiedevo perchè ho un acquario dolce della askoll e ha dei piedini che è possibile ruotare per avere l'altezza desiderata..

scusa se lo richiedo, ma quindi il fondo dell'acquario non poggia interamente su un mobile, ma solo i bordi? giusto.

per capirci da dentro il mobile vedo il vetro inferiore?

lorenzomontecatini 13-06-2008 12:16

Ha un piano d'appoggio leggermente piu' stretto dell'acquario e quindi appoggia su tutto il mobile e se infili il braccio da sotto riesci a toccare il vetro per tutta la lunghezza dell'acquario ma solo per una ventina di cm. di profondita'. Spero di essere stato chiaro!!!!!

nestle 13-06-2008 12:22

scusa ma sono un po' tardo :D

dici che da sotto posso toccare tutto il vetro in lunghezza ma in profondità solo 20cm.

gli altri 37 (nel caso della 120 normale) stanno fuori dalla struttura del mobile (non credo altrimenti il mobile sarebbe profondo solo 20 cm...)? dove poggia per quei 37 cm?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12382 seconds with 13 queries