![]() |
il flavescens che tu vedi nella vasca sottostante stava sopra,a causa dello xanthurum che lo stava danneggiando lo spostato nella vasca sottostante.Per il resto, vedremo col tempo.
|
la vasca sottostante non ospita più coralli, che ho spostato tutti nella vasca principale.Le stelle sono nella vasca sottostante dove non ci sono più coralli.Come si può notare la vasca sottostante funziona da filtro,che misura lunghezza 150x40 di larghezzax55 di altezza per una portata d'acqua di 300 l.Alla quale lo divisa per 50 cm di cui 30 cm ho inserito uno schiumatoio come si vede in foto altri 20 cm sfruttando un filtro biologico come si vede in foto con vari passaggi d'acqua.L'altro metro della vasca che funge sempre da filtro in cui la pompa di risalita è stata inserita in una paradia nell'angolo destro della vasca.Per tutta la lunghezza e larghezza della vasca sono state inserite griglie per il filtro sottosabbia,come si vede in foto lo spessore della sabbia è molto alto,facendo si che l'acqua di risalita ne passi attraverso essa.Prima che l'acqua arrivi nella vasca principale ho collocato un filtro esterno riempito di carbone e resine per i fosfati.L'ultimo passaggio dell'acqua prima di entrare nella vasca principale è in una lampada germicida di 25 W.La vasca principale misura : 2m di lunghezza x 40 di larghezza x65 di altezza.
|
FILTRO SOTTOSABBIA???????????????????? #23 #23 #23 #23 auguri #07
|
niger, ma continui col sottoosabbia??? -05 #06 #06
guarda che come detto nell'altro post che avevi aperto non è certo una buona cosa, ti darà problemi, specie con tutti quei pesci... la germicida poi proprio no... posso permettermi una piccolo appunto? non capisco il motivo per il quale chiedi consigli come nell'altro post per poi non prenderli in considerazione(o è una mia impressione)....noi siamo qui tutti per consigliarci e aiutarci a vicenda, scambiandoci idee e informazioni e a volte tentando e buttandoci a provare quel che ci viene suggerito, nell'altro post di consigli credo te ne siano stati dati e giusti, hai un sistema che è un pò complicato come gestione e mischi troppi concetti fra loro che possono darti dei problemi, io se fossi in te certe cose le rivedrei..... o poi l vasca è la tua... il mio era solo un consiglio... ;-) |
...
sta vasca e' proprio old school...
ce manca na bella tubipora e una lattina di seven up poggiata a bordo vasca yeah man! |
Quote:
per me una vasca marina tropicale deve essere una vasca di barriera con coralli VIVI! Tutto il resto è noia! Oh, poi i gusti son gusti eh, ci mancherebbe! :-)) |
niger, non te la prendere, ma , schiumatoio a parte, sembra una vasca di quelle che si vedevano nei libri acquariofilia degli anni 80...
|
le foto sono molto belle....inquadratura..messa a fuoco...colori....che dire......
bravo.... per quanto riguarda la vasca...non ho capito come la illumini..... e a colpo d'occhio,credo che hai il calcio basso.... |
Per le foto ringrazio il mio amico Armando.MI scuso di non averlo citato prima.
|
Stanno criticando il tuo modo di fare il filtro perche non rispondi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl