![]() |
I maschi dei trico hanno la pinna dorsale più lunga e con la fine della pinna più spigolosa, mentre nelle femmine è più corta e arrotondata.
|
Il dimorfismo sessuale è molto evidente nei colisa: i maschi sono colorati e le femmine sono + piccole e di colore bianco-argenteo... sono anche generalmente + difficili da trovare rispetto ai maschi, probabilmente perchè sono meno attraenti e hanno meno mercato. Trovare poi esemplari di femmine in salute è ancora + arduo...
Cmq se vedete colisa color cobalto, oppure a striscie o rossi, sono sicuramente maschi... ;-) |
aiuto: coppia colisa lalia inseriti 4 giorni fa'!
Salve, ho iniziato l'allestimento della mia prima vasca, cca 2 settimane fa'. 4 giorni fa' ho inserito i primi pesci: 4 corydoras (molto attivi!), 6 siamensis (pulizia alghe9 ed una coppia di Colisa Lalia. I valori dell'acqua nel momento dell'inserimento dei pesci era: NO2 assenti, PH 7,5 , PO4 assenti, NO3 5mg/l. il problema è: la femina è molto paurosa, si nasconde sotto le foglie delle piante, ma quando esce fuori è tranquilla. Il maschio, nuota come disperato su e giu sul vetro laterale(quelo piccolo) della vasca, sembra nervoso oppure stressato. E' un comportamento normale questo? LA femina tranquilla, nascosta qausi sempre mentre il maschio sembra impazzito??? Cosa devo fare? Aiuto!!! ho paura che non va bene qualcosa... sabato avevo l'intenzione di mettere altri 2 maschi con 3 femine.. ma sono confusa... ah, l'acquario è di 80 litri. grazie!!!
|
Re: Colisa: Maschio o Femmina ?
Quote:
|
mi sa tanto che per 80 litri hai messo un po troppi pesci conta che i siamesis diventano più grandi di 10 cm e per nessuna ragione aggiungi altri colisa più di una coppia non è permessa per il tuo acquario
|
Quote:
|
io anche parlavo di ephalzericon siamesis e ti dico che si fanno grandi, assicurati del fatto che siano veramente siamesis e non si tratti di ephalzaricon kalopterus (sono praticamente quasi identici) ma quest'ultimi non sono adatti alla vita di comunità
|
per i colisa non so cosa dirti nei valori non c'è niente di male potrebbe essere solo stress ma non so dirtelo con sicurezza ti conviene aspettare pareri più autorevoli. da dire cmq che forse hai inserito i pesci un pò troppo presto in genere si inseriscono dopo almeno 30 giorni. Ma hai fatto l'ambientazione dei pesci o li hai inseriti direttamente?
|
per vedere se si tratta degli ephalzericon giusti leggi questo articolo
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...AenlnuSX&tmpl= |
oh DIo!!! non pensavo che i siamensis diventano cosi grandi!!! ... gli ho presi solo per la pulizia!!! io vorrei avere un po' di pesci colorati, non solo pulitori!! :(
Allora, ho portato i pesci nella busta chiusa e ho lasciato la busta nella mia vasca x 1/2 h, poi ho aggiunto 2 bicchieri d'acqua e ho aspettato un'altra mezzora, doppodiche ho versato il contenuto delle buste nella mia vasca, a luci spente. Forse dovevo aspettare + di 2 settimane prima di inserire i pesci, ma è dura vedere una vasca di solo piante... Cosi, ho preso i pulitori e la coppia di colisa. speriamo bene.. presto metterò le foto della vasca e dei pesci, ancora devo fare lo scan. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl