![]() |
bellissime #25 pensa che qualche giorno fa vicino casa mia ne ho vista una selvatica in un campo di grano, non mi capitava di vedere una tartaruga libera da moltissimi anni (da quando ero bambino) oggi pomeriggio rientra mia moglie da Londra mi ha detto che ha fatto alcune foto a Charlie questa tartaruga vive nel loro giardino da più di 60 anni
|
dany26, grande Danilo, comunque l'esperto delle tartarughe e Marco di Aquarissima 2000, via De Sanctis, vai da lui e ti saprà dire tutto quello che ti serve.Se non lo conosci digli che ti ho mandato io.
|
gio2180, avevo pensato di spostarle x metterle al riparo, ma ho letto che è rischioso per l'embrione in formazione e quindi ho deciso di lasciarle li..da quello che ho letto schiuderanno in 60-90 giorni..
decasei, malinka, grazie del suggerimento, metterò un pezzo di rete come quelle antigrandine.. ;-) i merli nel mio giardino hanno già banchettato con le ciliege! #23 :-)) Albe, ha fatto 4 uova, ogni uovo dopo che cadeva lo sistemava con le zampe posteriori e poi faceva cadere l'altro.. :-) mirabello, azz 60 anni è già una bella cifra, quanto è grossa? agente25, ciao Ivano! Grazie della dritta, domani faccio un salto, un'occasione "diversa" per conoscerlo.. :-)) Grazie a tutti! ciaociao -DANY- |
dany26, domani è festa, vai martedi, è in Via De Sanctis 94, vicino al distributore IP, c'è l'insegna sulla via, aquarissima2000, lui è nell'interno, con parchieggio .Salutamelo
|
#23 ke testa ke ho! mi hai appena risparmiato un giro a vuoto.. :-D
Te lo saluto sicuramente! ;-) ciaociao -DANY- |
io sposterei subito le uova visti gli sblazi di temperatura a cui siamo sottoposti ultimamente.
devi costruire un incubatrice,è semplicissimo:prendi un box di polistirolo da acquari,metti una decina di cm d'acqua sul fondo e mettici un termosriscaldatore da acquari impostato a 32 gradi,accendi e dopo una qualche ora controlla la temperatura dell'aria:deve essere a circa 32...comunque non oltre i 33.....regola il termoriscladatore di conseguenza...a questo punto metti una vaschetta,tipo quelle da alimentari, sospesa sopra l'acqua(la appoggi su un paio di vasi in coccio rovesciati o comunque su due "supporti),metti della sabbia nella vaschetta e ci riponi le uova. la sistemazione delle uova è la parte piu' delicata:non devi voltarle.procedi con los scavo,quando trovi le uova con una matita fai un croce sulla parte rivolte in alto e spostale nel contenitore posizionadole nello stesso verso con cui erano state deposte. tutto questo devi farlo il piu' velocemente possibile....entro domani sarebbe da preferire. |
franklin, grazie dell'info #25 , ho cercato in rete e ho trovato altre importanti notizie.. :-)
Ho costruito l'incubatrice però le uova le sposto domani perchè è buio e preferisco fare con calma..pensi che ce la faranno? Tu hai esperienze in questo settore? ciaociao -DANY- |
Quote:
Quote:
allevo e riproduco camaleonti.... |
dany26, quanto manca alla schiusa? tienici informati! ;-)
|
ci vogliono...se non ricordo male...dai 60 ai 120 gg-
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl