![]() |
Quote:
Personalmente non credo che esagerare con il tempo di maturazione sia sempre un bene. Una volta terminato il picco dei nitriti è bene aspettare qualche giorno per assicurarsi che i valori permangano stabili, ma, aspettando troppo ad introdurre la fauna, si corre il rischio che le colonie di batteri si assottiglino per mancanza di alimento. |
beh è logico che facendo i test si sappia quando la vasca è matura
il mio intervento andava a riferirsi ai molti che dicono ''dopo un mese la vasca è matura'' non necessariamente è vero non era mia intenzione malconsigliare qualcuno :-)) |
Quote:
|
ot.
anche nella mia piccola vasca (in allestimento biotopi) allestita il 6 maggio ho rilevato nitriti in piccole quantita' solo oggi dopo 27 giorni da qui a rilevare il picco e la sua scomparsa ne saran passati altri 10 totale 37 giorni non chiedetemi perche ma le mie vasche maturano in questi tempi :-)) non uso attivatori,solo pizzchi di mangime ogni tanto ;-) |
visto che stiamo nel discorso...un piccolo chiarimento..
le scaglie di mangime vanno messe della vasca o nel filtro direttamente? cioè chi usa il filtro esterno lo apre e mette il mangime nel filtro direttamente? |
KyRaBi,
Quote:
L'importante insomma è dare da mangiare ai poveri batteri... ;-) |
scusate l'ignoranza.. ma che tipo di mangiare dovrei usare?? #23
|
Zer081,
Quote:
pensa che in due libri (in realtà un po' datati) , ho letto che si può mettere un pezzetto di carne cruda...!!! -05 -05 -05 |
Quote:
|
scaduto o no penso che cambi poco per questo tipo di esigenza o no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl