![]() |
se sono ciano che faccio? cambi d'acqua con RO (non piu acqua di rubinetto per un pò) e dimezzo le ore di luce?
in realtà c'è chi parla di eritromicina (antibiotici per uomo) e acqua ossigenata, ma mica mi fido tanto |
Eviterei gli antibiotici e tenterei la strada dell'acqua ossigenata, oppure studierei un pò meglio cosa poter fare con circolazione d'acqua e luce.
Se fai una ricerca, parecchia gente ha risolto con l'acqua ossigenata. |
marcoshark, leggi la scheda che ho predisposto nella sez. schede alghe... puoi attaccare i ciano col general tonic, oppure con il seachem excell, con il buio e con il cyano cell.
Una infestazione del genere purtroppo richiede metodi drastici... io inizierei sifonando tutto quello che viene su, poi su quello che rimane spruzzi uno dei prodotti sopraelencati (segui dosi e modalità riportate nella scheda). L'eritromicina risolve al 100%, ma ti azzera il filtro... quindi è l'arma estrema. ;-) |
Paolo non è che mi daresti il link per favore? che non trovo la scheda...
|
|
ok, ora vado a comprare uno di questi prodotti...ma il tetra general tonic non è per le malattie dei pesci?? #24
inoltre secondo voi farebbe bene mettere un areatore in vasca per aumentare l'ossigenazione? tanto non ho piante che possano risultare danneggiate dell'ossigeno |
Quote:
L'aeratore non credo serva a molto |
Beh, non sono sicurissimo, ma credo che una migliore saturazione di O2 non può fare altro che bene. Del resto credo che la funzione del perossido di idrogeno si aproprio quella...... #24
|
Quote:
|
No, non fa male, ma accertati che la mia tesi sia corretta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl