AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   cambio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1306)

c3b8 25-03-2005 22:52

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Originariamente inviata da sebtucci
E' sconsigliabile utilizzare l'acqua tiepida direttamente dal rubinetto in quanto il calore dilatando i tubi fa sciogliere nell'acqua particelle di rame (di cui sono fatti i tubi normalmente) che vanno ad inquinare l'acquario.
E' sicuramente migliore l'ipotesi di utilizzare un termoriscaldatore da acquario.

si usa acqua tiepida, non acqua bollente ,ad una temperatura di 25 27 gradi,non penso che il rame si sciolga a tali temperature,inoltre i tubi di nuova concezione (ghebering) non sono di rame.ciaolele

osservazione corretta però bisogna tenere presente che la caldaia porta comunque l'acqua a 65#70° e poi miscelandola con quella fredda tramite il rubinetto (tecnicamente miscelatore...) si raggiungono le temperature desiderate.
l'acquadi rubinetto va benissimo a patto che sia trattata con biocondizionatore che lega e fa precipitare i metalli. l'acqua di rubinetto va sempre trattata con biocondizionatore anche se viene fatta decantare per un giorno intero.

Cystoseira 27-03-2005 02:18

Re: cambio acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da ilaria!
a me piacerebbe tanto farla riposare ma il problema è che è fredda quando la devo introdurre.
Mi hanno detto che deve avere la stessa temperatura dell'acqua già presente nella vasca (25/26 circa)....come si fa allora?
per ora la prendo direttamente dal rubinetto, tiepida, controllo la temperatura nel secchio, la biocondiziono e poi la rovescio con l'annaffiatoio nell'acquario.

posso fare di meglio?
grazie...attendo con ansia preziosi consigli

se non hai problemi di GH e KH troppo alti, l'acqua di rubinetto biocondizionata va benone.
Per la temperatura, non mi preoccuperei eccessivamente: se lasci riposare in casa l'acqua per il cambio, questa andra' a non meno di 20°C, giusto?
Considera che se cambi 20 litri su 150, con acqua nuova a 20°C e acqua in vasca a 25, diminuirai la temperatura in vasca di 0.6°C...
Adesso che arriva la bella stagione, in casa avrai piu' di 20°C, per cui ancora meglio :))

Ciao! :-)

Destro70 29-03-2005 18:00

Io in un acquario di 150 lt. netti cambio 20 lt. di acqua ogni settimana.
Per il cambio uso una tanica di acqua di osmosi fredda che posta sopra l'acquario tramite un piccolo foro ci mette un paio d'ore a svuotarsi nell'acquario.
In questo modo immetto l'acqua fredda molto lentamente e quindi la temperatura dell'acquario non varia.
A proposito di acqua di osmosi, un negoziante mi ha detto che il biocondizionatore va usato anche con l'acqua di osmosi perchè invecchia l'acqua.
Che ne dite? a me sembra una str....ta.

Ciao a tutti

robi1972 29-03-2005 18:16

Quote:

Originariamente inviata da aa51e02d
A proposito di acqua di osmosi, un negoziante mi ha detto che il biocondizionatore va usato anche con l'acqua di osmosi perchè invecchia l'acqua.

Questa non l'avevo mai sentita...
Quote:

Originariamente inviata da aa51e02d
Che ne dite? a me sembra una str....ta.

Anche a me ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08059 seconds with 13 queries