![]() |
Quote:
|
claps2000, io a causa di tempo e spazio ho dovuto fare il trasloco in poche ore (da solo) da un 180 l lordi ad un 580 l lordi e non ho avuto molti problemi cn gli animali..solo la presenza di ciano per un lungo periodo..
ciao ciao |
claps2000, ho dimenticato di dirti che le rocce "nuove" non erano nuove... ma anch'esse provenienti da un'altra vasca che girava da anni... non vorrei che facessi confusione ;-)
|
Quote:
|
wurdy,la vasca l'ho allestita il 14 ottobre e solo un mesetto fa ho visto scomparire i ciano.. :-) anche se c'è stato un periodo in precedenza in cui erano scompari e poi erano tornati
speriamo non tornino + adesso :-) |
ok
secondo voi devo integrare subito i quintali di roccia mancanti o posso cominciare con quelle che ho già ed incrementarle poco alla volta? non ricordo il rapporto peso/litri per le rocce chi mi ricorda (so che mi verrà una fitta la cuore)? come gestisco la sump che credo sia a scomparto unico? |
le rocce tutte subito..altrimenti continueresti a prolungare il periodo di maturazione rischiando di perdere gli animali...
per la quantità non ricordo esattamente per cui preferisco non dir stro____te, la sump io ho un unico scomparto come credo la maggior parte di noi..ovviamente a parte c'è il ripristino dell'acqua di osmosi.. :-) |
oltro lo skimmer che mettete in sump
|
claps2000, io in sump ho lo skimmer, il riscaldatore, il reattore di calcio ed il reattore di zeolite ed il carbone..ovviamente i due reattori sono esterni alla sump ma comunicano con essa..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl