AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quanto scalda una PL? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130426)

Federico Sibona 29-05-2008 15:59

microchip, ma il ballast è di potenza superiore alla potenza della PL?
Che tipo di ballast hai?

microchip 29-05-2008 16:12

ho preso un ballast elettronico 2x55. in questo momento ho attaccato la pl da 55 e il t8 da 30. ti anticipo che scalda anche con due pl da 55. lo so che ho fatto un miscuglio ma alla fine si otterra' che la t8 avra' solo una minor vita che e' sempre meglio che lessare i pesci.

Stefano s 30-05-2008 00:35

comunquesia il ballast lo dovresti alloggiare fuori dal coperchio... magari nel mobile... vendono le prolunghe x l filo delle cuffie fino a 2 mt !!!
io l'ho montato e non da problemi alcuni !! #07 #07 #07 #07

microchip 30-05-2008 08:01

Ieri sera ho avuto l'occasione di sentire la persona che mi ha regalato l'acquario e mi diceva che sul suo nuovo acquario le t5 scottano da ustione; questo mi rassicura nell'aver fatto le cose correttamente e che sia una cosa normale. le due ventoline che ho messo ieri facendole andare a soli 6 volt hanno mantenuto l'acqua a 28 gradi durante tutta la giornata e questa mattina era a 26 nonostante la temperatura ambiente era ancora a 28. A questo punto anche se metto la T5 o la pl mi sento già più tranquillo. Purtroppo non posso portare il ballast fuori: il mio e un 2 x 55, quando stavo preparando i neon prima di montarli, i cavi era abbondanti a 1 metro e mezzo, con questa lunghezza non riusciva ad accenderli tutti e due, propabilmente la lunghezza faceva impedenza. tagliati i cavi alla lunghezza giusta che mi serviva il problema non si verificava. Da scemo dovevo comperare due ballast visto che sarebbero costati lo stesso -04 -04 . Una cosa è certa, più si va avanti a perfezione quel cavolo di abitat e più le cose si complicano esponenzialmente, nonostante tengo acquari da 25 anni ogni volta che si fa una cosa nuova ci si ritrova sempre principianti. Forte però, perchè è un buon stimolante per non far andar giù la passione. #36# #36# #36#.
prima di mettere su il t5 mi attizza di più mettere su il termostato sulle ventoline, è dalle 6 di questa mattina che ci sto già lavorando -37

Stefano s 30-05-2008 09:15

Quote:

Originariamente inviata da microchip
il mio e un 2 x 55, quando stavo preparando i neon prima di montarli, i cavi era abbondanti a 1 metro e mezzo, con questa lunghezza non riusciva ad accenderli tutti e due, propabilmente la lunghezza faceva impedenza. tagliati i cavi alla lunghezza giusta che mi serviva il problema non si verificava. Da scemo dovevo comperare due ballast visto che sarebbero costati lo stesso -04 -04

certo e' strano ... ma di che marca sono .... in teoria , e dico in teoria dovrebbero essere dimenzionati x i cavi di prolunga standard fino a 2m !!! ma questo sempre in teoria ... -04 -04
Quote:

Una cosa è certa, più si va avanti a perfezione quel cavolo di abitat e più le cose si complicano esponenzialmente, nonostante tengo acquari da 25 anni ogni volta che si fa una cosa nuova ci si ritrova sempre principianti. Forte però, perchè è un buon stimolante per non far andar giù la passione. #36# #36# #36#.
e per fortuna ... sai che rottura senno' !! niente stimoli... quello che spiego un po a tutti quelli che ci considerano matti... quelli che ti dicono:" ma non esiste un modo per far andare tutto da solo ?? troppa manutenzione... ecc" io rispondo che se cosi' non fosse basterebbe un monitor con un salvaschermo con i peci.. e via !!! il bello sta' proprio nella lotta x far funzionare tutto !! #36# #36# #36# #36#
Quote:

prima di mettere su il t5 mi attizza di più mettere su il termostato sulle ventoline, è dalle 6 di questa mattina che ci sto già lavorando -37
auguri allora .... #19 #19
per le ventoline ci sto pensando anche io ... stavo facendomi un piccolo progettino... automatizzato con una sonda di temperatura ....[/quote]

microchip 30-05-2008 15:27

installato anche il termostato digitale collegato alle ventole. che figata adesso ho un orologio, un indicatore di temperatura digitale e un termostato. meio de così se more. adesso ci attacco tutte le lampade che voglio. :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...036_50_562.jpg

Stefano s 30-05-2008 16:43

ben fatto !!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08209 seconds with 13 queries