![]() |
|
Intanto grazie mille per la calda accoglienza #22 #22 !!!
Qlc ho finalmente deciso...l'acquario!! Ho deciso di partire con un'acquario commerciale...ovvero sia non autocostruito (iniziamo con semplicità #36# ) sulla falsariga del Juwel Acquario Rio 125 litri (81x36x50) con un'ottima altezza. Poi seguo l'esempio dell'articolo presente in questo sito "Barriera in un mirabello"...e ora inizio con le domande #18 #18 !!! -il filtro in dotazione, uno Juwel filtro compact H completo di materiali filtranti lo sostituisco con uno skimmer giusto?! Cosa mi consigliate?! -la pompa Juwel Power Head 204 (pompa powerhead da 400 l/h) vi sembra dimensionata correttamente, notando che è mia intenzione introdurne una seconda per ricreare l'effetto marea? L'ultima #12 e poi vi lascio in pace ;-) !! Avendo un termoriscaldatore da 100w pensate sia suff come partenza o necessito di qualche altra modifica (a parte le luci, ma ne riparlerò più avanti :-)) !! Grazie amici!! |
Perchè comprare una cosa da modificare????
Fai un giro on-line e guarda quanto costa una vasca con le stesse misure, però con la tracimazione... Mano di un Rio125 nuovo... ed è più adatta allo scopo! ;-) Skimmer? MC500 o MCE600 tra i Deltec, Tunze 3110 ma è piccolo, AcquaMedic turboflottor 1000 multi. Nessun seaclone, prizm o altri giocattoli inutili. Pompa da 400l/h? :-)) Per una vasca così vedo bene 2 Marea da 3800l/h... Luci parliamone adesso... cosa ci vuoi allevare? coralli molli? Coralli duri? Cianobatteri? :-D Su queste misure ti basta una Hqi sola, io ti consiglierei una 250W a prescindere da duri, molli o fritto misto... Rocce vive un 30kg, non ne metterei meno per avere una certa stabilità... Che ne dici? |
L'idea penso non sia male dato che viene da uno che sicuramente ne sa più di me ;-) !!
Ma, e qui scusa l'ignoranza #12 , cosa vuol dire tracimazione?! Più avanti ti saprò dire anche cosa ci metterò dentro...ora largo spazio allo studio!! Ma intanto i consigli gli accetto più che volentieri!! -11 |
tracimazione ossia pozzetto di tracimazione..... in un angolo della vasca, sul vetro di fondo, vengono praticati due fori sui quali vengono fatti passare con l'utilizzo di guarnizioni due tubi: uno di scarico dove l'acqua cade dalla vasca per scendere in una vaschetta piccola (SUMP) posizionata sotto il mobile, l'altro di mandata attraverso il quale risale l'acqua tramite una pompa dalla sump alla vasca grande. Il tutto per evitare di mettere schiumatoio e strumentazione varia in vasca (cosa non proprio bella esteticamente) nascondendola nel mobile dentro la sump. #22
|
comprati 5 vetri semplici
della misura che vuoi sopra una plafo HQI appesa..oppure agganciata ai bordi dentro 1 schiumatoio interno e 2 belle pompe rocce vive e sei a posto eventualmente comperi la vasca forata e con pozzetto e fai una vasca tecnica sotto dove metti l'attrezzatura |
con soli pesci secondo rischi di caricare unilateralmente l acquario....che ha bisogno pure di altri organismi...aspetta un po e fai una cosa piu copleta no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl