AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Nuovo arrivato ...help me nuova vasca per cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130343)

martin100 05-06-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da manus4
sono quasi pronto per mettere i caca :-))

Scusa la curiosità e se mi intrometto, che piante sono quelle a sinistra?
Ma quelli in alto sono dei fiori? Non riesco a vederla bene. E' piegata a causa della corrente dell'acqua?
Ciao.

manus4 05-06-2008 19:59

ciao e scusa di che :-)) !!!!


allora non sono fiori non so dirti neanche che piante siano sono inclinate cosi da sole sto cercando di trapianterla piano piano per fane un piccolo cespuglio



ragazzi ho una bruttissima patina oleosa e non si vuole togliere !!! -04 -04 -04 come si leva???

lusontr 05-06-2008 20:12

manus4, scottex o metti il tubo del filtro in modo da creare una turbolenza, non è dannosa limita solamente lo scambio gassoso O2-CO2

martin100 05-06-2008 20:16

Quote:

Originariamente inviata da manus4
ciao e scusa di che :-)) !!!!


allora non sono fiori non so dirti neanche che piante siano sono inclinate cosi da sole sto cercando di trapianterla piano piano per fane un piccolo cespuglio



ragazzi ho una bruttissima patina oleosa e non si vuole togliere !!! -04 -04 -04 come si leva???

Patina oleosa in superficie? Sono batteri morti :-)) Non è nulla di preoccupante, ma può essere fastidiosa dal punto di vista estetico e per la luce. Io ci ho convissuto per 1 mese. Da quel che so dipende da un eccessivo carico organico. Ad esempio si forma se inserisci nuovi pesci o se sono troppi, oppure se muoiono tante foglie e non le togli, se il fondo è troppo sporco ecc...Io facevo così. Con un bicchiere toglievo, pian piano, la patina e poi aggiungevo acqua nuova. Questo è durato 1 mese e alla fine ho risolto. Comunque esistono resine ADA da mettere nel filtro, se questo è interno, per risolvere subito il problema. Se invece è esterno esiste un aspiratore.
Se invece la patina oleosa non è in superficie, ti chiedo scusa. on ho capito cosa tu intenda :-))

manus4 05-06-2008 20:29

si si e' in superficie!!!!!
! -04

resine ada???? io ho il filtro interno !!!

martin100 05-06-2008 20:37

Quote:

Originariamente inviata da manus4
si si e' in superficie!!!!!
! -04

resine ada???? io ho il filtro interno !!!

Si, sono delle resine che si mettono nel filtro. Risolvono. Prova a chiedere al tuo negoziante. Oppure, se vuo risolvere manualmente, ma dura un po' di tempo, fai come ti ho detto io oppure lusontr.
Con un bicchiere togli l'acqua della superficie e quindi la patina e ne inserisci della nuova (non so se usi acqua di rubinetto o di osmosi coi sali) e fai questo tutti i giorni fino a quando vedrai che la patina (cioè i batteri che si sono formati per un eccessivo carico organico o per altre cause) non ci saranno più. Smuovi maggiormente per un po' di tempo (alcuni giorni) l'acqua in superficie. Non è che se la smuovi solo qualche minuto risolvi il problema subito :-))
In ogni caso è un processo un po' lento ma niente di preoccupante come ti hanno già detto :-))

manus4 06-06-2008 08:08

ok grazie #21

marco3m 06-06-2008 11:38

manus, non mettere le resine, soprattutto per quella resina superficiale.
Primo perchè se dell'ADA sicuramente poco non costano. Secondo sono soldi buttati, visto che lo stesso effetto lo puoi ottenere con una cosa meccanica come ti han suggerito, sia scottex o altro, ed in ogni caso non è una cosa dannosa.
Terzo, meno cose chimiche si mettono in vasca e meglio è ;-)
Piuttosto, prima di prendere i caca abbassa il valore di gh e del kh, poi con la co2 ti si abbasserà il ph

martin100 06-06-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da marco3m
manus, non mettere le resine, soprattutto per quella resina superficiale.
Primo perchè se dell'ADA sicuramente poco non costano. Secondo sono soldi buttati, visto che lo stesso effetto lo puoi ottenere con una cosa meccanica come ti han suggerito, sia scottex o altro, ed in ogni caso non è una cosa dannosa.
Terzo, meno cose chimiche si mettono in vasca e meglio è ;-)
Piuttosto, prima di prendere i caca abbassa il valore di gh e del kh, poi con la co2 ti si abbasserà il ph

Vero le resine ADA costano un po'. Il mio era un consiglio dovuto al fatto che l'ho vedevo alquanto disperato e siccome ci sono passato pure io :-))

martin100 06-06-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quote:

Originariamente inviata da marco3m
manus, non mettere le resine, soprattutto per quella resina superficiale.
Primo perchè se dell'ADA sicuramente poco non costano. Secondo sono soldi buttati, visto che lo stesso effetto lo puoi ottenere con una cosa meccanica come ti han suggerito, sia scottex o altro, ed in ogni caso non è una cosa dannosa.
Terzo, meno cose chimiche si mettono in vasca e meglio è ;-)
Piuttosto, prima di prendere i caca abbassa il valore di gh e del kh, poi con la co2 ti si abbasserà il ph

Vero le resine ADA costano un po'. Il mio era un consiglio dovuto al fatto che l'ho vedevo alquanto disperato e siccome ci sono passato pure io :-))

Ovviamente "l'ho" senza h #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10974 seconds with 13 queries