|  | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ma che buona la paranza! :-D  scherzi a parte...secondo me c'è davvero troppa roba! #17 Solo per i 4 scalari a mio parere non bastano 120litri...poi gli scalari richiedono valori opposti a quelli di guppy e platy...tralaltro l'acqua è troppo basica per gli scalari e troppo tenera per i Poecilidi... il pesce foglia che aspetto ha? Vive sul fondo? sui vetri? detto così non so identificarlo... Il pulitore di vetro potrebbe essere un Ancystrus o un Plecostomus...nel secondo caso diventerà presto troppo grande per quella vasca (arriva a 45cm!) Inoltre il numero dei Corydoras è troppo basso: sono pesci che in natura vivono in gruppi di centinaia di individui ed è bene tenerli in colonie di almeno 5 esemplari della stessa specie... Non ti preoccupare per questi errori, sono tutti risolvibili e normali all'inizio...vedrai che arriverai anche tu al punto di scegliere i pesci per compatibilità e controllare prima dell'acquisto...non prenderla come una critica, ma come una serie di punti da migliorare ;-) | 
| 
 Nannipescatore, potevi continuare sul topic già aperto che conteneva le informazioni iniziali e i primi consigli per sistemare la popolazione. Non mi sembra proprio il caso di aggiungere altri scalari e pesci paradiso  http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15 | 
| 
 Nannipescatore, a costo di sembrare eccessivo, devi togliere più della metà dei pesci... Visto che hanno esigenze molto diverse fra loro, dovremmo sapere se hai la possibilità, con co2 e acqua di osmosi, di tenere un ph acido e una durezza come quella che hai scritto... diversamente vedremo di orientarti a tenere pesci che vivono anche con acqua di rubinetto. ;-) | 
| 
 allora il "pesce foglia" vive sul fondo o meglio vive nel fondo xkè sta sempre insabbiato e si vede solo la coda.Ha la testa schiacciata a forma di rombo e poi il corpo(parte ke rimane fuori dalla sabbia è sottile...un piccolo tubetto.(scusate la descrizione imprecisa) poi il pulitore di vetro è: Hypostomus plecostomus Cmq ho rimediato al fritto misto: stamattina ho riportato al negozio guppy e platy.Ora nell'acquario ho solo 6 scalari di cui 5 piccoli e 1 un po piu grosso...piu o meno è lungo 5cm dalla bocca alla fine della coda. Ora ke ho una specie ke valori deve avere l'acqua e come li imposto?e ke temperatura devo avere?ora come ora la temperatura l'ho abbassata a 26gradi ps: appena posso mi iscrivo a image schak e posto delle foto | 
| 
 cmq nn preoccupatevi e nn andate molto per il sottile:se c'è da fare una critica fatela senza problemi.Voglio imparare. | 
| 
 Gli scalari allevati non sono particolarmente esigenti, tieni un ph appena sotto la neutralità (circa 6.5) e una durezza medio-bassa (kh 4-6, gh 7-10). L'importante è che i nitrati siano bassi e che tu faccia cambi d'acqua regolari. Per arrivare ai valori indicati prima misura l'acqua del tuo rubinetto e poi stabilisci in che proporzione mescolarla con l'acqua di osmosi per ottenere i valori obiettivo ;-) | 
| 
 ok grazie per le dritte.appena possibile devo procedere ad un cambio d'acqua di 20 litri(che sarebbero il 15% dell'acqua totale) ora misuro i valori dell'acqua del rubinetto e vedo cosa ne esce fuori... tamepratura va bene a 26? | 
| 
 #36#  #36# | 
| 
 ecco le foto del mio acquario parte sinistra http://img134.imageshack.us/my.php?image=sxgj9.jpg parte destra http://img231.imageshack.us/my.php?image=dxqi6.jpg i valori dell'acqua del mio rubinetto sono: PH: 7 - 7.2 KH: 3 GH: 8 per fare queste misurazioni uso un test a comparazione colorimetrica della DAJANA PET preofessional | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl