![]() |
innanzitutto grazie per i tanti consigli.. inoltre volevo aggiungervi che oggi ho aggiunto altre 2 piante.. una Cryptocorine wendtii marrone e una Hygrophila siamensis (come suggeriva Paolo)
ora ho messo l'Hygrophila in corrispondenza della pompa del filtro ma dal lato opposto.. secondo voi potrebbe crear problemi??? vi faccio vedere una foto.. volevo chiedere anche un altra cosa.. i vetri all'interno sono alquanto macchiati sia dove è posta l'acqua sia al di sopra del livello dell'acqua.. come posso pulirli???? http://img149.imageshack.us/img149/899/photo008xn6.jpg |
complimenti bettina!
|
io li pulisco con lana di perlon con dentro qualche goccia di ph minus (usato in questo modo ti dura anni, vale la spesa, ma occhio a proteggere le mani).
La pianta lì va bene, ma prova ad aumentare il contrasto delle foto quando le riduci o se scatti con una digitale abbassa l'intensità di esposizione a -0,5 o anche -1, vedrai quanti dettagli in più riuscirai a cogliere ;-) |
Quote:
per quanto riguarda le foto, beh.. sono scattate con il cellulare.. le ho fatte solo per farvi rendere l'idea.. poi quando sarà il momento di fare le "foto ufficiali" le farò con una digitale superPRO :-D |
ah invece di lana di perlon ho lana sintetica.. quella che viene utilizzata nei filtri... va bene uguale??? #24
|
intendevo metter i guanti, perchè il ph minus essendo un acido bucia un po'.
Lana di perlon, lana sintetica è uguale, è proprio quella che si usa nel filtro, ne stacchi un pezzettino e dai una bella grattata ai vetri, tanto non li riga ;-) |
Zer081, per favore riduci le immagini a 800 x 600 pixel :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl