![]()  | 
	
		
 no scusa ... se tu hai una vasca da 100l  e 50w di illuminazione avresti 0,5 w/l 
	se la vasca da 100l fosse riempita x la meta' che avresti sempre o,5 w/l ?? se la vasca fosse riempita x il 10 % mica avresti sempre 0,5 w/l !!! la misurazione dei w al litro e' una misurazione empirica ..... cioe' noi calcoliamo all'incirca quanto la luce penetra una colonna di acqua rispetto alla sua superfice !!! quindi bene o male dobbiamo considerare il netto dell'acqua .... l'acqua che non c'e non assorbe luce !!! ma questa e' sempre una maniera mlto grossolana per sapere quanta luce serve x i nostri acquari !!!  | 
		
 sono daccordo sul metodo molto grossolano ed è appunto per questo motivo che secondo me è meglio fare questi calcoli tenendo conto della capacità lorda della vasca e non sul netto, al massimo rischi solo di avere un po di luce in più che non guasta. 
	ciao -b04 -d08  | 
		
 x il fatto della luce in piu' nulla in contrario !!!  #36#  #36#  #36#  #36#  sempre meglio !! 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Comunque come giustamente detto, qualche W/l in più su quelle potenze male non fà.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl