![]() |
il kh alzato dalla co2???????
mai visto ne letto....ha ragione esox secondo me....il caso di cui ti parla è la decalcificazione biogena ciao P.s. okkio ad usare un prodotto che aumenta il kh spesso anche se non è scritto sulle istruzioni aumenta anche il gh ( quindi eviterei di usarlo in accoppiata con qualcosa che aumenti il gh) |
Quote:
consiglio cambi di acqua e basta.... ho risolto cosi, cmq anche a me non risulta il kh venga alzato dalla co2... |
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ma coltivo la comune passione da un pò di tempo. Per stabilizzare i tanti valori necessari ai nostri amici ho scoperto l'ottima acqua Ferrarelle ( un bicchiere circa ogni 5 litri ). Basta leggere gli elementi caratterizzanti in mg/l: Co2 2290 ; bicarbonato 1433 ; silice 89 ; potassio 48 ; magnesio 20 ; nitrito 2 ; calcio 377 ; sodio 48 ; cloruro 20 ; solfato 4 ; fluoruro 1; ph 6.
I miei valori sono stabili con Ph 7 ; Kh 8 ; gh 11 ; NO2 zero ; NO3 zero. Il mio acquario lo mantengo scambiando le covate di Guppy, Platy e Ancistrus con condizionatori e mangime. #19 #22 |
Ma se a uno servono tanti litri di acqua?
Non può farsi spedire a casa il bancale dalla Ferrarelle #24 |
Quote:
Non solo, ma oltre al KH il fondo mi sta ciucciando anche il GH ora e' a 3. Ieri e' la quarta busta che integro di KH+ ed aggiunta di equilibrium. Stasera provo ancora i valori. CIAO P.S. Per la storia che il CO2 alza anche il KH me la spacciata il mio negoziante. Vedo pero' che non e' esattamente come dice! |
Ciao ho lo stesso problema e cercando sul forum ho trovato questa discussione.
Dopo 11 giorni acquario 200 litri solo piante valori: ph 6 no2 <0.3 gh 6 kh 0 test tetra laborett - inserito bactozym e acqua safe Anch'io sono tentato di inserire degli integratori ma il negoziante mi dice che questo fondo prima assorbe le sostanze e poi comincia a rilascare quelle come kh e si stabilizza. Ora da questo topic mi sembra che non sia proprio così nel senso che con i cambi dell' acqua ottengo il continuo apporto di sostanze in modo tale che il fondo si stabilizzi e poi di conseguenza riesco a ottenere l'equilibrio dei valori nell'acquario. A questo punto avrei da chiedervi: Gli integratori servono a velocizzare questa situazione? Gli eventuali cambi dell'acqua devono essere di osmosi o di rubinetto? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl