![]() |
Quote:
|
Si pelle ,questo è un'altro buon metodo per eliminare le foglie più vecchie o rovinate anche se è più facilmente applicabile sulle grandi echinodorus e se non lo si è mai fatto si rischia di sradicare parzialmente la vallisneria.Comunque cassinet,se te la senti puoi adottare anche questo metodo che ti ha descritto pelle staccando le foglie come si staccano le foglie ad una pianta di insalata (afferando la foglia tra le due dita).
|
proverò anche questo metodo.....
ma ALEX007 dici che è applicabile anche con le foglie delle echinodorus ? non c'è il rischio che mi viene su tutta la vasca ? :-)) :-)) |
normalmente le echinodorus sono ben ancorate al fondo ma devi avere sempre un pò di prudenza. ;-)
|
Ragazzi tagliatele alla base non strappaele via. Se non lo si fa bene si potrebbe danneggiare la pianta o l'apparato radicale ed una pianta mette meno tempo a cicatrizzare un taglio netto che invece uno strappo. Tagliate con una forbice vicino al colletto della pianta come fanno tutti così non c'è alcun rischio..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl