![]() |
la vasca è troppo stretta per fare una rocciata decente...inoltre senza sump una vasca così grossa la gestisci veramente male...Dovevi informarti meglio prima di iniziare!
|
Quote:
poi per iniziare uno deve iniziare con le piccole cose ..cercando di fare esperienza con gli sbagli e i consigli giusti... uno puo anche avere una vasca da 600 litri con 150 litri di sump e tutto l'occorrente delle migliori marche ma se non è capace rischia di spendere soldi inutilmente...se invece inizia con cose meno delicate ecc ecc cercando di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato..forse è meglio non credete? :-)) |
Guarda te lo dico per esperienza perchè io ho una vasca larga 50 ed è veramente risicata. Non puoi immaginare quanto una vasca con le stesse misure e10 cm. in più di larghezza sembri più grande e permetta di creara rocciate molto più spaziose...
Quote:
anch'io ho fatto l'errore di non documentarmi e tutto sommato ancora lo sto pagando! |
beh sicuramente sara meno spaziosa per quei 10 cm in meno.... xo non da dire "inizi col piede sbagliato" anche xke questa ho e questa tengo ma di certo non m fermo per 10 cm in meno ;-)
poi quello che tu metti nei 10 cm posteriori io la metto nei 50 cm in piu ai lati altra cosa..l'errore di non documentarsi che dici di aver fatto te...io non lo sto facendo..e non m dire che questo dei 10 cm in meno è un errore dai :-) gli errori sono inserire i pesci subito e via dicendo ..i classici errori "da negoziante" la vasca è in box da 1 mese e fino ad agosto non parte ..rimarro a documentarmi e a preparare tutto per il meglio ..fai te #19 questo cmq non è un post aperto per discutere per le dimensioni della vasca #22 |
secondo me di errori ne stai facendo, ma non sono un guru della sezione, quindi prendi con le pinze i miei pareri...
quei 10 cm che te ritieni poco importanti sono importantissimi, una rocciata stretta, poco profonda, è poco piacevole e poco funzionale. non parliamo di 10 cm in 2 metri, ma di 10 cm in 50cm... quindi hanno la loro importanza. la sabbia non metterla, 1cm è inutile e crea solo nitrati. se opti per il dsb è un conto, altrimenti lascia stare la sabbia. per finire la cosa fondamentale secondo me è la sump. per vasche di un certo litraggio è indispensabile, è difficile gestire il tutto senza una vasca tecnica, e per quel poco che ne ho, te lo dico per esperienza... |
djluca83, io dico inizi col piede sbagliato, perchè a posteriori, vedendo come si gestisce una vasca di quelle dimensioni ( la mia è 150X50X60h), ti ripeto che: 1. senza sump ammattirai per mettere tutta la strumentazione in vasca, appesa, con relative conseguenze estetico/funzionali.
2. con uno spessore di 40 cm X 150 cm di lunghezza ti potrai permettere una rocciata molto ripida dove troverai molta difficoltà ad alloggiare i coralli (se vuoi fare una vasca reef ovviamente)...Io, a vasca piena maledico me stesso per non averla fatta larga 60 cm...figuriamoci 40! -05 ma queste cose si dicono con il senno di poi, per non fare ripetere a chi inizia errori già fatti e rifatti...poi fai te... Quote:
|
quoto insistetemente e fortemente: chi sostiene che 40 cm sono pochi.....ci sono passato anche io.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl