AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesci rossi ricevuti in regalo: necessito consigli pt.2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129886)

Heywood 27-05-2008 12:53

Oggi forse vado a prendere dell' altra roba che mi serve e magari anche le piante, ma il negoziante dice che le anubias si possono pure interrare. Vero? un' altra cosa:
Questa anforetta

http://img337.imageshack.us/img337/6615/cimg1574aa5.jpg

dev' essere stata presa in un negozio di oggetti tipici e dovrebbe essere di terracotta, ma nn é sicuramente stata fatta per un acquario. Ci si può fidare a bollirla o é meglio nn correre rischi?
+ ke altro perké mi piace la forma e ci starebbe bene nell' acquario.

Heywood 27-05-2008 13:03

Un altra cosa: nell' aggancio di plastica dalla pompa al tubo c' é una deviazione (al momento chiusa con un cappuccio) per attaccare una altro tubicino tipo quelli da aereatore. sarebbe una buona idea metterci un tubicino bello lungo e farlo arrivare sul fondo in modo da avere un ricircolo da due punti diversi o no? Ne uscirebbe sempre acqua in uscita della pompa per cui...

onlyreds 27-05-2008 14:35

le anubias molto in teoria si potrebbero interrare, basta lasciar fuori il rizoma (che è la parte di "tronco" da cui partono le foglie) ma con i rossi in vasca è praticamente impossibile, perchè bastano 3 ciucciate che le radicine si scalzano dalla ghiaia e ti trovi l'anubias in giro per la vasca.
l'anforetta (come al solito da qua non la vedo) se è solo terracotta, non verniciata, penso possa andare... altrimenti non saprei.
hai già provato a vedere se da quella deviazione, con attaccato un tubicino, esce acqua? io pensavo + che fosse un sistema tipo venturi. In pratica (se fosse un venturi) ci attacchi n tubicino che arrivi fuori dall'acqua; per depressione l'acqua che passa nel tubo principale risucchia l'aria che viene sparata dentro la vasca e ti funziona un po' da ossigenatore. se fosse solo una derivazione d'acqua non la userei, meglio (secondo me, felice di essere smentito) far creare un unico circolo all'acqua.

Heywood 27-05-2008 22:35

Quote:

io pensavo + che fosse un sistema tipo venturi. In pratica (se fosse un venturi) ci attacchi n tubicino che arrivi fuori dall'acqua; per depressione l'acqua che passa nel tubo principale risucchia l'aria che viene sparata dentro la vasca e ti funziona un po' da ossigenatore. se fosse solo una derivazione d'acqua non la userei, meglio (secondo me, felice di essere smentito) far creare un unico circolo all'acqua.
é possibile quello ke dici nn ci avevo pensato, l' unica é provare e vedere cosa succede.
Per quanto riguarda le piante é vero stanno a fatica nella ghiaia da sole figurati coi pesci....
Cmq finché nn ho i pesci le ho sistemate provvisoriamente in vasca e poi con calma vedrò dove e come legarle. Ho messo il concime e anche l' attivatore nella spugna del filtro e triplicato i cannolicchi. Al momento sono messo così:

http://img294.imageshack.us/img294/5076/cimg1581nj5.jpg

Quella centrale é infilata nel buco del sasso, ma dubito che terrà coi pesci mi sa che dovrò legare pure quella. Al negozio m' han detto di usare filo da cucire o bava, va bene?

Bremen 28-05-2008 01:11

Io ho messo l'anubias nella ghiaia lasciando scoperto la parte che marcirebbe e si è ancorata benissimo! ora ci passa il pesce in mezzo e non la schioda...e conta che prima avevo 3 pesci rossi!

onlyreds 28-05-2008 15:51

dipende molto dal tipo di ghiaia. se è un filo ruvida le radici riescono a saldarsi altrimenti non c'è verso.
oggi vedo le foto. l'anforetta direi che va bene. le anubias per sicurezza le legherei (il filo di cotone va benissimo, le tiene ferme finchè non si appiccicano al supporto e poi marcisce dissolvendosi), secondo me stanno anche meglio....
l'inizio è buono, continua così.
prova a vedere un po' cosa fa quel tubetto aggiuntivo, sono curioso...
ciao

Bremen 28-05-2008 16:51

Ah se leghi col filo di lana...non comprare caridine...lo mangiano...

Heywood 28-05-2008 22:54

Allora filo da cucire bianco va bene (io ho sempre paura di inquinare l'acqua magari con coloranti che nn ti aspetti o altre cose). Penso che le legherò si anche perché la mia ghiaia pare abbastanza liscia. Intanto le ho messe dentro sennò mi morivano. Fotoperiodo? io faccio circa 6 ore di neon poi la mattina con la finestra a mezzo metro io credo che comunque un qualcosina aiuta. L' attivatore una volta al giorno per una settimana nel filtro va bene (circa 20 ml)? Mi sono accorto che i pesci da qualche giorno erano meno attivi poi iperventilavano e a volte stanno pure fermi sul fondo. Ho fatto cambi + massici e pulito le pareti interne della vasca che cominciavano a fare patina. Adesso mi pare vada meglio li sento muoversi andare un pò in superficie e setacciare i sassetti speriamo bene. A uno gli ho fatto la respirazione forzata col retino, ma lo shubunkin é una saetta nn so come farò a metterlo nel sacchetto per trasferirlo quando sarà -04
Per il tubicino nn ho ancora provato son curioso anch' io vedremo.... però mi sa che un ossigenatore + avanti sarà il caso di pigliarlo..Ciao.

onlyreds 29-05-2008 12:18

è probabile che abbiano sofferto un po' l'innalzamento generale della temp.
vedi tu per l'aeratore, se il tubicino funziona come pensiamo è equivalente.

*Johnny* 29-05-2008 13:45

Quote:

A uno gli ho fatto la respirazione forzata col retino
In che senso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15080 seconds with 13 queries