AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   RAFFREDDAMENTO CON MINIFRIGO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129738)

Raffaele67 25-05-2008 17:56

Quote:

ma come cn il sistema della vaschetta?
Se ti riferisci a Tuko non ha utilizzato la vaschetta ma una spirale di tubo di gomma dentro minifrigo portatile.

A proposito ne vendono uno da Eldo (Ardes 4 litri, quindi veramente mini) a Euro 19,90!!! A questo punto penso prorio di prenderlo e verificare personalmente l'efficacia. Se qualcuno ha già fallito mi fermi in tempo!!!

Raffaele67 25-05-2008 19:50

Fatto esperimento:

Bacinella con acqua a 31 gradi, altra bacinella con acqua a 15 gradi (verosimile temperatura ottenibile in minifrigo).

Pompa da 600 l/ora spinge l'acqua calda in 4 metri di tubo arrotolato nella bacinella fredda che ritorna nella bacinella calda (portata effettiva 150 l/ora), dopo 15' nella bacinella calda la temperatura è scesa a 28 gradi.

Tolto tutto l'ambaradam, messa nuovamente acqua a 31° in una bacinella e verificata la temperatura dopo 15', per lieve raffreddamento spontaneo acqua a 30°.

Quindi il raffreddamento con sistema refrigeratore a 15 gradi dovrebbe fare abbassare la temperatura in vasca di circa 2 gradi, qualcosa in meno rispetto alla ventole ma senza il problema evaporazione. Secondo me ce n'è abbastanza per una prova.

Alessandro Falco 26-05-2008 10:42

...
 
buh..
forse s'e' abbassata spontameamente con i lpassare del tempo

Raffaele67 26-05-2008 12:03

Alessandro, non hai letto bene.

In 15' il raffreddamento spontaneo è stato di 1 grado (da 31 a 30°).

Con il sistema di refrigerazione, nello stesso tempo, è stato di 3° (da 31 a 28°).

Se i termometri non hanno sballato qualcosa si ottiene.

acqua1 26-05-2008 12:47

ciao,Raffaele67
credo che possa funzionare...ma se ilfrigo da 20 euro è questo
http://www.eldomegastore.it/eldoport...0/Default.aspx
credo sia un pò piccolo.20x30x25,sono le misure esterne,se calcoli che le pareti per essere coibentate saranno almeno 5 cm.non ti resta molto spazio per il tubo...in più consuma 60w/h

credo che sia meglio questo...
http://www.eldomegastore.it/eldoport...1/Default.aspx

Raffaele67 26-05-2008 15:20

Acqua1, il modello è proprio quello del link: è molto piccolo ma 3 metri di tubo flessibile sottile (come quello che ho a disposizione) riesco ad arrotolarceli dentro, la mancanza di spazio libero forse è un vantaggio.

Il modello da 17 litri è più ingombrante e costoso (69 Euro), per una spesa poco superiore cosa ne pensi di questo apparecchio?

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4853

Il mio nano è proprio 30 litri.

acqua1 26-05-2008 15:30

Raffaele67,
certo credo che sia la soluzione più rapida......niente fai da te,poco ingombro....
per 30 lt credo ti convenga....
io invece per i miei 300 dovrò studiarmi qualche cosa.....

dani85 26-05-2008 17:15

anche io stò mettendo in cantiere l'esperimento... il più è trovare un minifrigo che non consumi poco...che portata per la pompa consigliate?

Raffaele67 26-05-2008 23:08

Dani85, se devi raffreddare la vasca del tuo profilo lascia perdere il minifrigo, non sarebbe sufficiente. Comunque la pompa credo debba essere almeno da 600 l/ora altrimenti non ce la fa a spingerti l'acqua in vari metri di tubo e superare il dislivello (se posizioni il minifrigo sotto la vasca).

Acqua1, conosci qualcuno che ha utilizzato il refrigeratore del link?

dani85 26-05-2008 23:35

Raffaele67, dici che è un esperimento inutile?? #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11247 seconds with 13 queries