![]() |
Quote:
Inoltre i pesci e i coralli sono abituati a vivere in un acqua con ph stabilmente maggiore di 8... in un acquario con ph basso ne soffrirebbero già di per sè... |
Quì sul forum c'è qualcuno che ha fatto un acquario marino chiuso,così da poterlo contattare per vedere come ci si trova???
Grazie mille |
Frangek, A mio parere il problema principale di una vasca chiusa non sono tanto gli scambi gassosi, tanto l'ossigeno viene mantenuto in saturazione dallo schiumatoio e per evitare il ristagno d'aria tra vasca e coperchio è sufficente una ventolina da PC. Il problema principale è la limitazione della luce che inevitabilmente avresti con un coperchio di una vasca chiusa e l'eventuale riscaldamento eccessivo se riuscissi ad infilare un buon numero di T5 sotto il coperchio.
Ciao -28 |
però ragazzi, d'inverno se non si chiude la vasca con un foglio da 2 mm di plexigrass come fate a evitare l'umidità in casa???
Con un a vasca da 400 litri come la mia ai bordi della stanza c'è acqua!!!! E poi lo scambio gassoso, avviene anche in sump o no?? |
Frangek, io ho avuto un marino chiuso per 4 anni....
controindicazioni poche...... -il coperchio ti limita nella quantità di neon che puoi mettere -notevole surriscaldamento quindi devi mofificare la copertura in quanto devi metterci delle ventole che estraggano aria....oppure refrigeratore fisso. Lo scambio gassoso è il meno dei mali nel senso che con lo schiumatoio non hai certo di sti problemi. In una qualunque vasca aperta se spegnete per 12 ore uno schiumatoio vedrete che il ph precipita. Oviamente poi la scomodità: im primis lo schiumatoio che ti porta a dover tagliare il coperchio....ma poi ci sono i neon che hai aggiunto insomma......è scomodo... Unico pro evaporazione quasi nulla dell'acqua. |
Quote:
|
Io avrei l'apertura dove si posiziona la mangiatoia dalla quale potrei far uscire lo schiumatoio e far entrare un pò d'aria per lo scambio gassoso larga circa 8-9 cm e lunga circa 12#13.
Forse l'unico problema potrebbe essere l'illuminazione...Comunque volendo allevare solo molli poco esigenti penso che 3X39W T5 bastino,oltre 2 T8 da 18W. Che ne dite? |
Frangek, ovvio pure i molli se hanno più luce stanno meglio ma cmq potrebbero bastare
i neon che hai |
Il DELTEC MC500 è buono come schiumatoio interno secondo voi?
|
E se coprissi la vasca con un pezzo di plexiglas trasparente,in modo tale che la luce la potrei posizionare di sopra???Che ne dite di questa soluzione? #24
Il mio principale problema,anzi di mia mamma :-D è l'evaporazione dell'acqua,per questo voglio farlo chiuso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl