![]() |
OK ;-)
|
Il gamberetto di fiume nostrano non figura, a quanto mi risulta, in nessuna legge "importante " sulla tutela della fauna (43/92/CE, BERNA, ecc.). Credo però che alcune regioni, in base a rilevamente sul proprio territorio, abbiano deciso di proteggerli perchè localmente a rischio. Quindi ognuno dovrebbe consultare la legislazione della propria regione per informarsi meglio.
Personalmente, visto che le condizioni delle acque interne sono in via di deterioramento un po' ovunque, eviterei a priori di prenderlo, per evitare di danneggiare le popolazioni. Una alternativa valida sono i tropicali Macrobrachium. |
Credo che tu debba consultare il testo unico delle regioni,o delle ordinanze dove è trattato l'argomento di "specie protetta", almeno così dice il mio assistente legale(la mia fidanzata :-)) )
PAOLO, cmq il viaggio che dovrebbero affrontare si è accorciato in quanto ormai lavoro in calabria e quindi mi sono trasferito qua #23 |
...per ora rinvio la cattura... non ho ancora notizie certe sulla sopravvivenza alle diverse temperature; sabato ho incontrato un espertone di allevamento all'aria aperta e mi ha confermato la sua perplessità... #24 #24 #24
Per ora li lascio sguazzare nel fosso!!! L'idea era di catturarli, riprodurli, tenermi qualche piccolo e reimmetterli... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl