AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Ram: sembrava dovessero deporre invece niente!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129655)

lusontr 23-05-2008 11:03

le foto rendono invece, sembrano degli ottimi esemplari di buona selezione, cosa non facile, la livrea conta poco.

per i mangimi puoi optare per dei minigranuli visto che mangiano dal fondo quelli della tetra (ahimè) vanno benissimo, anche gli shg, sera, tropical.. di alternative ne hai molte, prendi magari più confezioni piccole per variare di più.

si sono larve rosse (maddai dirai) di zanzara però oltre ad essere di dubbia provenienza, ad essere molto grasse e proteiche e il liquido di congelamento inquina tantissimo, puzzano più di un cadavere in putrefazione.
Molto meglio ad esempio coltivarsi (come faccio io) del cibo vivo che trovi sul mercatino,
dafnie, enchitrei albidus, camole, tubiflex , planorbis-physa spatasciate sul vetro. sono vivi (e migliorano quindi la colorazione dei pesci, li vedrai nella livrea d'attacco) e sai cosa mangiano.

Jo76 23-05-2008 11:19

lusontr,
Quote:

le foto rendono invece, sembrano degli ottimi esemplari di buona selezione, cosa non facile, la livrea conta poco.
Grazie!!! #21 tu non sai quante volte sono ripassato in negozio a vedere e rivedere sti pesciozzi prima di comprarli...il negoziante ne aveva le p###e piene di vedermi ogni giorno senza che gli comprassi nulla... :-)) :-)) però è da un po' che mi conosce e sa che sono rompiballe!!!

Quote:

per i mangimi puoi optare per dei minigranuli visto che mangiano dal fondo quelli della tetra (ahimè) vanno benissimo, anche gli shg, sera, tropical.. di alternative ne hai molte, prendi magari più confezioni piccole per variare di più.
per questo mi organizzo, non c'è problema!
Quote:

Molto meglio ad esempio coltivarsi (come faccio io) del cibo vivo che trovi sul mercatino,
dafnie, enchitrei albidus, camole, tubiflex , planorbis-physa spatasciate sul vetro. sono vivi (e migliorano quindi la colorazione dei pesci, li vedrai nella livrea d'attacco) e sai cosa mangiano.
mi puoi dare 2 dritte su come allevare facilmente qualcosa di vivo per le creature?

Grazie delle risposte e dei consigli... ;-)

lusontr 23-05-2008 11:43

sono tutti facilissimi da allevare specialmente le dafnie, se vai sulla sezione alimentazione del sito trovi un sacco di tecniche..
altrimenti ricerchina su google scrivi allevamento .... e trovi molte info.

le dafnie, nutrendosi di fitoplancton sono le più indicate come integrazione.

Jo76 23-05-2008 11:55

Quote:

le dafnie, nutrendosi di fitoplancton sono le più indicate come integrazione.
ok tnks ;-)

tornando al discorso riproduzione , ieri ho riallestito una vaschetta della tetra da 25 litri con acqua dell' acquario e qualche pietra non calcarea...se anche la prossima covata risultasse sparita , potrei usare una vasca di questo litraggio per i futuri accoppiamenti e l'accrescimento degli avannotti? posso basarmi sull' ingrossamento del ventre e dell' ovodepositore della femmina per sapere quando la coppia è pronta per l'accoppiamento, e a quel punto prelevarla e inserirla nella vaschetta ?

lusontr 23-05-2008 13:13

Jo76, per me è una pratica stressante e basta, le vaschetta usala per accrescere gli avannotti.

Jo76 23-05-2008 13:24

lusontr,
Quote:

Jo76, per me è una pratica stressante e basta, le vaschetta usala per accrescere gli avannotti.
...e che non volevo separare la coppia dalle uova e dai piccoli...anche per accrescerne le cure parentali...

lusontr 23-05-2008 13:54

infatti levagli solo una parte dei piccoli, una parte nella vaschetta e un'altra rimane con i genitori

Jo76 23-05-2008 14:00

Quote:

infatti levagli solo una parte dei piccoli, una parte nella vaschetta e un'altra rimane con i genitori
quindi secondo te con il tempo la coppia riuscirà a proteggere le uova dalla voracità degli altri pesci? francamente il non aver visto neppure un ovetto in vasca mi lascia pensare che non abbiano avuto le condizione idonee a portare avanti lo sviluppo; per questo pensavo ad una vaschetta dedicata alla ripro...

lusontr 23-05-2008 18:00

con il tempo ci riusciranno, in ogni caso 25lt sono pochini anche per fare quello che ti sei prefissato, per me è fonte di stress fare togli e ributta in vasca.

Jo76 23-05-2008 18:15

Quote:

con il tempo ci riusciranno
lo spero! ascolterò comunque il tuo consiglio , non voglio stressare più di tanto i pargoli... :-)
tra l'altro questo pomeriggio mentre rientravo a casa mi son fermato a prendere la pappa per i ragazzi , il tetra Prima Discus granulare , consigliato anche per gli altri pesci...secondo te? la biascicano e la risputano!!! -04 -04 in realtà è soprattutto lei a fare sta cosa (lui per lo meno si sforza di masticare e qualcosina ingoia!).
Risultato: ho trovato sul terrazzo un paio di moscerini, li ho acchiappati e serviti alla signorina , che è venuta a mangiare dalle mie mani e non ha risputato...ste femminuccie!!! ;-) solo che non so più che provare... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08436 seconds with 13 queries