![]() |
thullio, azz... cosa vuol dire che devo disattivarla da bios???? il mio non è un notebook ma un pc normalissimo .... voglio piangere -28d#
|
la scheda di rete è integrata o è montata su uno slot?
se è integrata la disattivi da bios (e forse in questo caso ti conviene comprarne una nuova) se è su uno slot (qui ti consiglio di cambiare i driver) basta staccarla |
azzzzz adesso ho capito #23 ... si è attaccata alla mother board... il cavo lan entra dritto in mother board.
vado a comprarne una se mi consigli cosi..... consigli su cosa comprare??? mentre devo premere F11 o qualcosa del genere quando me lo chiede e cosi entro nel bios... poi cerco... e vedo come disattivare la scheda di rete nel bios....chiaramente con un elevato rischio di sminchiare tutto... giusto??? thullio, dici che cosi risolvo tutto??? sono preoccupato.. |
aspetta
prima di disattivare e coprare, fai l'aggiornamento driver se così non va, vediamo come fare comunque nel bios si entra con il tasto canc :-) |
azz... hai visto che specialista di hardware che sono????
vedo di trovare i driver.... devo andare in pannello di controllo ---> sistema.... e poi dove per cercare sta maledetta scheda secondo te?? |
si
controlla se la periferica ha qualche problema, generalmente segnalato con un punto esclamativo o qualcosa di simile se ce l'ha è sicuramente lei (ma ne dubito altrimenti non t'avrebbe fatto proprio collegare a internet) se non ce l'ha prova a fare comunque un upgrade dei driver successivamente se ti secca cercare la causa, fai prima a disabilitarla e a comprarne una nuova compatibile per win vista e con una decina di euro te ne esci |
ho gia guardato ieri.. niente punti esclamativi.
se pensi che non ho trovato nemmeno la scritta realtek.... vedi tu. devo cercarla nella voce schede di rete secondo te???? mi sa che comunque faccio prima a comprarne una nuova.... spero di risolvere...il solo pensiero di dover portare il pc in assistenza mi fa venire il -Bluurt- |
si è li!
ma se non è evidenziato non appena apri gestione periferiche, vuol dire che non ha problemi comunque a scanso di equivoci, se e quando ti ridarrà schermata blu, segnati quali sono i file che hanno causato l'interruzione di sisitema |
azz... è quasi impossibile... la schermata blu rimarra fuori 3 secondi... e poi il pc si riavvia....
#24 mi sa che riusciro a ripararlo .. -93 mi sa che devo portarlo in assistenza |
Perchè spendere soldi e portarlo in assistenza ?! :-))
Fai una cosa, premi F8 all'avvio di windows, e scegli "disattiva riavvio automatico" oppure disattiva il riavvio automatico da : risorse del computer - tasto destro - proprietà - avanzate E scrivi l'errore che ti da preciso poi qui. Con i driver aggiornati non credo risolvi xkè mi è capitato di vedere un paio di volte una realtek con una mb MSI che dava questi problemi; hai una scheda madre MSI per caso !? Potrebbe essere un problema simile...la prova del 9 come ti han detto è disattivare la scheda dal bios. Prova e facci sapere :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl