AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo acquario consigli prodotti ada (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129494)

Paolo Piccinelli 21-05-2008 14:54

Una coppia o un trio di ciclidi nani, con un gruppetto di caracidi e 3-4 cory sul fondo.

Oppure una coppia di trichogaster o di colisa, oppure un bel branchetto di barbus... oppure una coppia di ancystrus da riprodurre.... di soluzioni ce ne sono centinaia.

Il punto è che questi pesci presentano ognuno delle difficoltà e delle esigenze specifiche... non basta disporre del corretto litraggio, bisogna informarsi bene prima per non avere spiacevoli esperienze dopo.... ok?!?

mikuntu 21-05-2008 15:07

Hai da anni un acquario e pensi che Scalari e Discus stiano bene in 80 litri? Pesci che arrivano ai 20 cm di grandezza in n acquario che avrà come dimensioni quanto? 80x30x40? I Discus vanno allevati in coppia, di certo non ne puoi mettere uno solo. Pensa se si incontrano tutti e due nello stesso punto dell'acquario ( come si spera che accada visto che in teoria si vuole la riproduzione dei pesci che si alleva ).. Gli Scalari idem: possono raggiungere i 25 cm di altezza ( per via delle pinne dorsale e anale molto estese ).. DEVONO essere allevati in vasche con un'altezza di 45/50 cm.. Ne va allevato un gruppetto di minimo 4/5 esemplari per aspettare che si formi la coppia, in una vasca così piccola se MAI si dovesse formare una coppia ( cosa che dubito fortemente ) al primo giorno gli altri farebbero una brutta, bruttissima fine..

Insomma questo per dirti che se i tuoi amici fanno vivere dei Discus in 95 litri non possono essere di certo definiti acquarioFILI, ma semplicemente collezionisti di pesci, che SOPRAVVIVONO in certe vasche e non vivono.. mai sottovalutare l'istinto di sopravvivenza degli animali, ma di certo non è giusto obbligarli in certe condizioni a loro non consone.

Io considero già una forzatura allevare Scalari e Discus in coppie, visto che in natura vivono in branchi e si appartano solo al momento della riproduzione.. Ma è ovvio che le vasche casalinghe non permettono di allevare un branco di Scalari o Discus, ci vorrebbe una vasca da 8000 litri come quella di Takashi Amano..

In 80 litri si possono ricreare tanti stralci di natura fantastici, ma di certo non riguardanti Scalari o Discus.

Paolo Piccinelli 21-05-2008 15:13

mikuntu, avevi già spiegato il tuo punto di vista... suvvia, non farti prendere troppo la mano ;-) ;-) ;-)

mikuntu 21-05-2008 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Una coppia o un trio di ciclidi nani, con un gruppetto di caracidi e 3-4 cory sul fondo.

Oppure una coppia di trichogaster o di colisa, oppure un bel branchetto di barbus... oppure una coppia di ancystrus da riprodurre.... di soluzioni ce ne sono centinaia.

Il punto è che questi pesci presentano ognuno delle difficoltà e delle esigenze specifiche... non basta disporre del corretto litraggio, bisogna informarsi bene prima per non avere spiacevoli esperienze dopo.... ok?!?

Quoto completamente.

CHi sbaglia deve ammettere i suoi errori. Anche se hai un acquario da anni devi ammettere che è giusto dire che Scalari e Discus non possono andare in un 80 litri. Quindi io rinnovo il mio consiglio: leggiti qualche guida e capirai molto di più su questo mondo..

Come ti avevo detto, Paolo Piccinelli ti ha esposto varie proposte, ma la condizione necessaria per realizzarle è SOLO informarsi adeguatamente prima.

mikuntu 21-05-2008 15:22

Paolo Piccinelli, mi spiace essermi fatta prendere la mano, so che in veste di moderatore devi tenere un certo "rigore".. ma non ti infastidisce mai vedere che quando si consiglia qualcosa dopo richieste assurde, l'altra persona risponde sempre " e chissenefrega tanto i miei amici lo fanno " o " me l'ha detto il mio negoziante " ??

Paolo Piccinelli 21-05-2008 17:04

mikuntu, chi è senza peccato scagli la prima pietra!!!

Chi di noi non ha mai fatto di testa sua... nemmeno una volta?
Purtroppo però in acquariofilia i nostri errori si ripercuotono sugli innocenti pinnuti -20

Fabio82 21-05-2008 19:24

ciao mi aiutate a decidere quali specie mettere nel mio acquario da 80 lt avevo i guppy ma mi hanno quasi stufato fra una settimana faccio un acquario nuovo e sono indeciso su che pesci mettere

IDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!! GRAZIE

mikuntu 21-05-2008 21:39

Paolo Piccinelli, proprio perchè si ripercuotono su degli esseri viventi ho cercato di informarmi su tutto quello che riguardava in generale l'acquariofilia e su tutto quello che erano le esigenze delle specie che ho scelto.. Ed è per questo che ho consigliato Fabio82 di fare altrettanto..

Fabio82, continuo a consigliarti di approfondire un pò l'argomento prima di decidere cosa fare nel tuo acquario.. Paolo Piccinelli prima ti aveva consigliato delle vie percorribili in 80 litri.. Guarda quale ti alletta di più, studia bene la specie che scegli e poi ti si consiglierà su quali compagni aggiungere, e soprattutto dovrai quasi sicuramente cambiare totalemnte se non in parte i valori dell'acqua.. ammenochè tu non voglia allestire nuovamente il tutto da capo, allora la questione valori è più semplice.

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Una coppia o un trio di ciclidi nani, con un gruppetto di caracidi e 3-4 cory sul fondo.

Oppure una coppia di trichogaster o di colisa, oppure un bel branchetto di barbus... oppure una coppia di ancystrus da riprodurre.... di soluzioni ce ne sono centinaia.

Il punto è che questi pesci presentano ognuno delle difficoltà e delle esigenze specifiche... non basta disporre del corretto litraggio, bisogna informarsi bene prima per non avere spiacevoli esperienze dopo.... ok?!?

Queste sono le proposte fatte da Paolo Piccinelli, oltre a queste ce ne sono molte altre, come ad esempio un maschio di Betta Splendens e tre femmine con un gruppetto di Rasbora e uno di Pangio, un bel gruppo di Hyphessobrycon, una coppia di Pelvicachromis Pulcher, un gruppo di Danio.. Più comuni e facilmente gestibili ci sono i Poecelia Velifera, i Xiphophorus Helleri o i Xiphophorus Maculatus..

Insomma le strade da percorrere sono vicine all'inifinito.. Ma pensa bene a quello che fai perchè se vieni qui scrivendo che vuoi mettere degli Scalari o dei Discus in un 80 litri significa che hai sbagliato qualcosa in fase di "apprendimento" quindi darsi una bella letta ad un libro e alle guide non guasta mai, proprio perchè, come ha scritto anche Paolo Piccinelli, ogni errore lede degli esseri viventi, quindi"sprecare" un pò di tempo in più allo studio di certo non farà male, con il vantaggio che gli abitanti della tua vasca staranno bene e che tu avrai molte soddisfazioni che di certo non avresti mettendo dei bestioni simili in una vasca così piccola..

milly 22-05-2008 08:51

Fabio82, chiedere è lecito e noi siamo qui apposta per aiutarti, però sta anche a te impegnarti a raccogliere i consigli e farne tesoro, oltre al fatto di leggere le guide sul portale (le trovi in articoli dolce) e qualche buon libro sull'argomento.
Mi sembra (magari mi sbaglio) che tu non legga attentamente tutti i post e riproponi sempre la stessa domanda :-)
Sul fatto che amici tengano discus o scalari in meno di 100 litri ho già espresso altre volte il mio parere (purtroppo è una cosa che si legge spesso).
Se è per questo è possibile anche tenere un alano in 50 metri quadrati senza passeggiate ma con quali conseguenze sul suo sviluppo psicofisico?

mikuntu 22-05-2008 14:28

milly, #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries