AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestito il 29/04/2008...a quando il primo cambio d'acqua? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129477)

pistilli85 23-05-2008 18:50

ciao a tutti, allora ho misurato nitriti e nitrati ed i loro valori sono rispettivamente 0.05mg/l per i nitriti e 5mg/l i nitrati...

bubba21 23-05-2008 20:11

Io ti consiglio di aspettare la maturazione (a meno che non sia già avvenuta) e magari fare un cambio leggero, anche se visti i valori non penso che tu ne abbia bisogno, soprattutto non avendo fauna..

pistilli85 24-05-2008 01:12

ma come faccio a capire se e avvenuta oppure no? come sono i valori?posso o non posso iniziare ad inserire i pinnuti?dato che ho qualche alghetta leggera volevo fare un cambio piccolo d'acqua o e'normale avere qualche alghetta nel periodo di maturazione?poi ho la vasca piena di quelle lumachine che,dato che hanno un normale ciclo vitale,possono produrre inquinamento o no? con gh 7 kh 6 e ph piu o meno 7 avvastanza stabili posso allevare gli scalari?

bubba21 24-05-2008 14:13

Ciao, per capirlo dovresti misurare i nitriti (NO2) e vedere se sono elevati, di solito in maturazione si ha un picco che poi scende.. Per sicurezza aspetta 4 settimane dall'avvio e di conseguenza anche per il fatto di inserire pesci sarebbe meglio aspettare..

Le alghette sono normali, poi dipende da che tipo di alghe sono..

Come ti ho già detto io aspetterei un mese e poi potrai inserire i pesce.. Per gli scalari mi pare che vogliano acque con ph 7 o inferiore e un kh più basso se riesci, però ti rispondo a memoria, controlla meglio ;-)

bettina s. 24-05-2008 14:29

può darsi che il picco sia già avvenuto, ma aspetta che i nitriti siano proprio a zero e non a 0,05 mg./l., più aspetti, più la tua vasca sarà stabile e non avrai problemi con l'inserimeto dei pesci che deve comunque essere molto molto graduale, anche perché, su una vasca delle tue dimensioni (foto, foto foto #22 ) con il Pratico 300 sei un po' al limite.
Io ho un pratiko 100 su un 120 lt. e va tutto bene, però meglio andarci cauti.
Le lumachine sono utili perché smuovono il fondo e con la loro cacchina stimolano le colonie batteriche che hanno materia su cui lavorare.
Non devono diventare infestanti, però, ma questo capita solo se metti troppo cibo in vasca, ma presumo che ora non ne stai mettendo.

pistilli85 24-05-2008 15:40

il solo cibo che hanno sono le alghe che mangiano..

http://img234.imageshack.us/img234/7...2008141yu6.jpg
appena allestito

http://img264.imageshack.us/img264/2...2008171lb2.jpg
come si presenta ora

http://img264.imageshack.us/img264/1...2008172bn4.jpg
la ninphea lotus red

http://img525.imageshack.us/img525/8...2008174iu1.jpg
la tennellus che stolona a meraviglia..

come vi sembra?

bettina s. 24-05-2008 18:20

Non so, le piante sembrano tutte sulla stessa riga e troppo ammassate, io le metterei più a semicerchio, con le più basse davanti e le più alte dietro, anche la ninfea la sposterei più avanti, altrimenti le varie piante si fanno ombra le une con le alte e si rovinano in fondo, manca do profondità.
Con 50 cm. di prof. ne puoi fare di cose, ma ci vogliono tante piante in più ;-)

pistilli85 24-05-2008 20:04

grazie per i consigli che mi hai dato... spostando la ninfea piu al centro ho paura che faccia ombra all'e. tenellus...come potrei disporle allora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09329 seconds with 13 queries