AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   aggiornamento impianto co2 con valori dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129418)

Angelo551 21-05-2008 00:41

PS.....: Ovviamente se risulta che la CO2 è troppa non da vantaggio alle piante, ma in compenso asfissia i pesci presenti in vasca.... (quindi occhio ai valori!) ;-)

esox 21-05-2008 01:11

devi portare la concentrazione di co2 intorno i 20 mg/l.....è questo il valore ideale...
poi segui i consigli degli altri che hanno detto tutto... ;-)

Nutella71 21-05-2008 07:30

grazie ragazzi per le vs risposte :)...volevo aggiornarvi...ho controllato i valori dell'acqua con le provette: ph 8,5, kh 15, nitriti assenti, ammoniaca 0,90 mg...ho iniziato ad erogare la co2 e siamo partiti da 10 bolle circa al minuto...ora vi chiedo: pensate che sta sera potrei controllare di già il ph per vedere se è un po sceso? ...ho guppy, portaspada e black molly e so che qs pesciolini vogliono un ph + alto di 6,5 ma io lo vorrei a 6,9...spero di riuscire a correggere il kh che è alto...troppo ed ho paura funga da tampone al ph..un'altra domanda: il contabolle va messo sul fondo? io l'ho messo poco sotto il tubo di mandata della pompa..è giuto? grazie in anticipo x le vs risposte.....

Nutella71 21-05-2008 22:07

nn mi ha risp nessuno....

Angelo551 21-05-2008 22:24

Nutella71, intanto direi che per i guppy (e per i poecelidi in generale) il PH può essere tranquillamente 7,5 ed anche 8, comunque con un KH pari a 15 credo che difficilmente scenderà....
Il diffusore della CO2 posizionato sotto l'uscita del filtro va bene anche se secondo me è preferibile spostarlo più in basso: si vede di meno e il percorso delle bollicine è + lungo....
;-)

Nutella71 22-05-2008 09:04

ciao, grazie x aver risposto...il diffusore co2 e posto in basso, nn in alto, proprio perchè mi sn fatta il calcolo di diffondere meglio le bollicine di co2 in vasca prima che arrivino subito in superficie e qs avviene tramite il getto dell'acqua del filtro...x il kh alto il negoziante ha dato a mio marito un sacchettino di garza con dentro miscosfere, che nn sappiamo cosa sn e gli ha detto di metterlo nel filtro fin quando il kh nn scende e poi toglierlo....voi avete idea di cosa siano qs microsfere gialline?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09499 seconds with 13 queries