AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   il minimo del minimo del minimo: questione pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129273)

folippo 20-05-2008 11:51

Vale87, si, anch'io pensavo ad una di quelle, sopratutto dopo aver visto che i negozianti si pagano a peso d'oro quelle "specialistiche", tipo la Wave Solaris Freshwater da 9 watt (35 euri). L'unica perplessità riguarda il tipo di lampadina, vorrei trovare un modello che possa funzionare al meglio, mi sai indicare qualcosa? magari un negozio (di lampadine!) dove si regolano a riguardo? ma con 8 W per una vasca così piccola si può "osare" con calli o glosso?




Andrea Tallerico, in effetti l'idea è conquistare il capo un centimetro alla volta, da bravo ciclide nano....

Massimo Suardi 20-05-2008 12:35

folippo,

non so se le piante utilizzate nel superbo allestimento di Luciano siano proprio cosi' facili da trovare...

Vedo tra tutte Utricularia e elatine macropagoda (non penso sia comune calli quella che vedi nel prato e sicuramente non e' glosso)

Perche devi metterci il riscaldatore?
In 5litri giusto le lumache puoi metterci #24 #23 #07 ...e quindi perche' mettere il riscaldatore?

folippo 20-05-2008 13:44

Massimo, in effetti vorrei "tirare la coperta" per vedere se ci si può far stare un paio di red cherry, non di più. Meglio, tutto il progetto potrebbe intitolarsi "come far entrare le neocaridine all'Agenzia Nazionale per l'Ambiente".

Come scrivevo, ho un sacco di paletti e il più grosso è il litraggio della vasca, appunto i 5 litri del vaso che ho trovato. Non poterci mettere due o tre caridine (o due o tre avannotti di Endler, giusto "di passaggio") ridimensionerebbe il progetto.

Il problema della temperatura dipende dal fatto che durante estate (condizionamento) ed inverno (riscaldamento centralizzato) tra notte e giorno la temperatura varierebbe almeno di una decina di gradi (20#30 in estate, 25-15 in inverno). Poter accendere il miniriscaldatore potrebbe aiutarmi da questo punto di vista. Se ne potrebbe fare a meno?

Il riferimento alle piante non voleva essere preciso, anche quelle andranno scelte in base agli altri vincoli.




Per la luce, vorrei sapere che ne pensate se provo a seguire la scelta di Vale per il suo micro da 2 litri, cioé una 8 W con tonalità di 840 (per caso mi sapete indicare se esistono modelli o rivenditori dove posso trovarla?), la mia intenzione sarebbe di adottare proprio questa soluzione..

jack8585 20-05-2008 20:59

ciao! per la luce basta vai in un semplice negozio di illuminazione... per gli inquilini stiamo al limite pure per le red, i pesci direi che proprio non ci stanno a mio parere...

Massimo Suardi 20-05-2008 23:22

Io non metterei nemmeno le red...

pensaci bene #24

folippo 21-05-2008 08:20

in effetti anch'io escludo di inserire anche solo endler o microrasbore, mi facevo solo un'idea della possibilità di inserire qualche avannotto di endler o di guppy, da tenere solo per qualche settimana...

... ma la mia idea interessa le red.

per la luce, provo a cercare in negozi adatti, leggo che Osram e Philips hanno lampade adatte, volevo sapere se qualcuno ha già avuto esperienze di questo tipo dovendo proprio scegliere modello e relativo supporto...

Vale87 21-05-2008 09:02

io ho usato una lampada da tavolo (quelle classiche col cono) e una lampadina a risparmio energetico Sylvania 840 da 8 W (spesa totale 4 euro la lampadae 6 euro la lampadina)

folippo 21-05-2008 11:33

ciao Vale87,

vedo che anche la Osram ha la serie EL che ha lampade con tonalità e potenze simili (conosco un negozio Osram dalle mie parti....) , quindi la domanda seguente la devo fare anche se mi autodenuncio come ignorante in materia di illuminazione: ci sono altri acquariofili che adottano anche la tonalità 860, che differenza c'è? quanto è importante scostarsi da questi valori più appropriati?

Per esempio la Osram usa per diversi modelli della serie EL la tonalità 827..

folippo 21-05-2008 11:49

Massimo Suardi,

probabilmente le red vorrei arrivare ad inserirle a tempo debito, l'idea è di fare il possibile per permettermelo, ma tu lo sconsigli per un problema di difficoltà di ottenere le condizioni adeguate, o proprio per stress delle piccolette?

frengo 21-05-2008 13:05

ma dovrai anche inserire un erogatore di co2? per quanto riguarda il termoriscaldatore io ti consiglio di non metterlo perchè non credo che la temperatura si abbassi di 10 gradiin un minuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11266 seconds with 13 queries