![]() |
all'inizio la tagli ad un altezza di mezzo cm poi quando si sarà compattata ad un cm. :-)
|
Avevo letto tempo fa sul forum che lo sviluppo della Calli in altezza differisce a seconda dell'azienda da cui proviene. Mi pare che la Calli della Tropica o Anubias tenda a crescere più in altezza, ricordo male? Qualcuno ha avuto esperienza diretta in merito?
|
#24 non è che ti sei confuso con l'eleocharis?L'altezza della calli te la puoi decidere tu e dipende anche dalla luce(anche se non è così rognosa come la glosso).
|
No mi pare fosse proprio la calli, a prescindere dalla luce.
|
per caso ritrovi il link?A me pare strano anche perchè la calli striscia e non si alza e la distanza delle coppie di foglie è di qualche mm.
|
E' proprio questo il punto. Per il link provo a vedere domani con calma, comunque mi pare fosse abbastanza recente.
|
Ho provato a controllare ma non sono riuscito a trovare niente, probabilmente mi è capitato sotto mano recentemente, ma utilizzando la funzione cerca. Tu comunque quale hai?
|
Ernesto F., non è che il riferimento alla diversa altezza raggiunta era in realtà in relazione a due diverse specie (ma spesso confuse in una): Hemianthus callitrichoides (che rimane più bassa e "strisciante") ed Hemianthus micranthemoides (che invece sale in altezza).......... #24
|
io ho quella dell'Anubias.
|
No era proprio in riferimento alle diverse marche, infatti mi ricordo proprio che si faceva riferimento ad Anubias e Tropica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl