![]() |
6 per avere sempre il massimo, per 12 comunque fanno abbastanza bene il loro lavoro.
|
grazie ;-)
|
Puffo ti ho risposto nell'altro tread :-))
|
betaturn, discorso neon a parte...io parlerei un pò della popolazione.
Ti sconsiglio vivamente di mettere i ram con i discus in una vasca che se non sbaglio è circa 200 litri...e ne metterei al massimo 4 (io ho esagerato con 6 e ne sono pentito),considerando anche che hai intenzione di introdurre molta vegetazione.. |
infatti 4 era il numero che volevo raggiungere. ramirezi out allora, ok
|
betaturn, si,i ram sono piuttosto voraci e veloci nell'andare sul cibo....e poi diventano aggressivi nel caso arrivassero alla riproduzione....
|
Non male come inizio, potresti mettere in preventivo una radice per creare loro un maggior riparo ed un fitro esterno perchè i discus hanno un carico organico incredibile #36#
Cerca di non far mancare 40-50 litri a discus. |
Più che carico organico direi che necessitano di acqua "curata".
|
Forse mi sono spiegato male :-))
In base alle mie conoscenze, i discus inquinano molto (ma veramente molto) più di un comune pesce, per questo, un filtro interno pensato per l'acquario stesso e per "comuni" pesci, non riesci a smaltire le sostanze tossiche e quindi ad effettuare perfettamente il processo NH3 > NO2 > NO3, necessitando quindi del coadiuvo di un ulteriore filtro esterno con conseguente maggior flora batterica attua a questi processi chimici. Questo filtro in più, comunque, non potrà sostituire i frequenti cambi d'acqua. Spero di essermi spiegato un pò meglio ;-) |
direi che dipende anche dal numero di discus che ci sono in tot litri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl